La Mussolini: “Imbarcate la Boldrini per la Libia”… Ora, con tutta la poca stima che abbiamo per la Boldrini, almeno lei in Libia, come nel resto di Africa, SudAmerica e Asia, c’è stata per 25 anni, in coerenza con quanto dice oggi. A differenza di chi parla di pedofilia e si tiene in casa il marito che patteggia per prostituzione minorile!

 

Mussolini

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

La Mussolini: “Imbarcate la Boldrini per la Libia”… Ora, con tutta la poca stima che abbiamo per la Boldrini, almeno lei in Libia, come nel resto di Africa, SudAmerica e Asia, c’è stata per 25 anni, in coerenza con quanto dice oggi. A differenza di chi parla di pedofilia e si tiene in casa il marito che patteggia per prostituzione minorile!

Alessandra Mussolini appoggia il Governo sulla questione immigrazione ed attacca Laura Boldrini per aver visitato i migranti sulla nave Diciotti e non Genova dopo il crollo del Ponte Morandi. «Lasciamola sulla nave ed imbarchiamola per la Libia» ha detto l’europarlamentare a L’aria che tira su La7. Le puntate della trasmissione sono visibili su RivediLa7

… Ora, con tutta la poca stima che abbiamo per la Boldrini, almeno lei in Libia, come nel resto dell’Africa, in SudAmerica ed in Asia, c’è stata veramente per 25 anni, in coerenza con quanto dice oggi.

A differenza di chi parla di pedofilia e si tiene in casa il marito che patteggia per prostituzione minorile!

by Eles

Il Ponte della vergogna: NO indagati, NO dimissioni, NO licenziamenti…!!

 

Ponte

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Il Ponte della vergogna: NO indagati, NO dimissioni, NO licenziamenti…!!

 

Genova, 28 ago – Crollo del Ponte Morandi, tre settimane dopo. Mentre le famiglie piangono i loro defunti, gli sfollati aspettano di sapere cosa ne sarà delle loro case, il traffico in città è già fuori controllo, le navi mercantili fanno rotta su porti diversi da Genova, tutto il resto tace. O meglio tutti parlano ma inutilmente. Prendiamo la magistratura. Il Procuratore di Genova Francesco Cozzi in data 21 agosto parlando con i giornalisti dichiarava “ancora non ci sono indagati, stiamo svolgendo atti molto complessi e analitici, analizzando moltissimo materiale”.

Trascurando l’incredibile decisione di non inscrivere nessuno nel registrato degli indagati neppure come atto dovuto, cosa più unica che rara in Italia dove ci sono indagati per qualsiasi cosa (vedi Salvini per gli sbarchi), non si vedono all’orizzonte svolte nelle indagini. Bisogna spettare. La politica si accapiglia tra dichiarazioni governative che vogliono la Società Autostrade fuori dai giochi per la ricostruzione del Ponte e quelle delle autorità locali, ad esempio il governatore della Liguria Toti, che ritiene sia Autostrade a dover rifare il ponte.

Dopo la surreale conferenza stampa dei dirigenti di Autostrade che il giorno dei funerali hanno spiegato di non avere responsabilità sul crollo e dove non hanno neppure chiesto scusa se non dopo sollecitazioni dei giornalisti, anche sul fronte dell’Azienda nessuna decisione  se si esclude la pubblicazione del contratto di concessione del governo. Un operazione “trasparenza” rilevatosi subito un autogol. Nell’Allegato E del contratto (di ben 213 pagine) stipulato tra l’Azienda e il governo si legge testualmente: “Autostrade avrà comunque ogni anno un rialzo delle tariffe pari al 70% dell’inflazione reale”. Si chiama convenzione “a prova di bomba”, e fa capire quanto sia necessaria la nazionalizzazione delle autostrade italiane.

Anche dai proprietari della Società, i fratelli Benetton, nessuna notizia, tutti spariti. Le ultime tracce risalgono alla grigliata famigliare di Ferragosto a Cortina. Poi il nulla. Anche dai singoli responsabili, diretti o indiretti della tragedia (ex ministri, dirigenti pubblici o privati) nessun segnale. Nessuno che si sia dimesso!!! Da nulla!!! Non ci sono responsabili, nessuno si ritiene minimamente responsabile. Così al crollo materiale del ponte dobbiamo aggiungere il crollo di qualunque codice etico e morale nel pubblico e nel privato. 

Da questa vicenda è chiaro che, oltre a ricostruire il ponte, bisogna ricostruire la Nazione e dare un minimo di spessore morale ai suoi cittadini.

Pino Martini

 

 

fonte: https://www.ilprimatonazionale.it/approfondimenti/il-ponte-della-vergogna-no-indagati-no-dimissioni-no-licenziamenti-91959/

Impeachment per Papa Francesco? L’Arcivescovo Carlo Maria Viganò, ex ambasciatore Vaticano negli Stati Uniti, ha chiesto al Papa di dimettersi: sapeva di abusi commessi da un Cardinale ma non è intervenuto!

 

Papa Francesco

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Impeachment per Papa Francesco? L’Arcivescovo Carlo Maria Viganò, ex ambasciatore Vaticano negli Stati Uniti, ha chiesto al Papa di dimettersi: sapeva di abusi commessi da un Cardinale ma non è intervenuto!

 

Un arcivescovo ha chiesto al Papa di dimettersi

Carlo Maria Viganò, ex ambasciatore vaticano negli Stati Uniti, sostiene che Papa Francesco sapesse degli abusi sessuali commessi da un cardinale e non sia intervenuto.

L’arcivescovo italiano Carlo Maria Viganò – dal 2011 al 2016 rappresentante diplomatico della Santa Sede negli Stati Uniti – ha accusato Papa Francesco di essere stato a conoscenza per anni degli abusi sessuali commessi da un cardinale statunitense e di non avere fatto nulla per fermarlo. Viganò ha formulato le accuse in un dossier pubblicato domenica, senza portare prove a loro sostegno. Le sue affermazioni, smentite da alcune delle persone coinvolte nella vicenda, sono state pubblicate da molti siti cattolici di orientamento conservatore, e in Italia dal quotidiano La Verità.

Papa Francesco ha parlato della lettera in aereo, durante il suo ritorno in Italia dal suo viaggio in Irlanda, dove si è scusato ufficialmente per gli abusi compiuti su donne e minori dalla chiesa locale. «Leggete voi attentamente e fatevi un giudizio. Non dirò una parola su questo. Credo che il comunicato parli da sé. Avete la capacità giornalistica per fare le conclusioni. È un atto di fiducia in voi. Vorrei che la vostra maturità professionale facesse questo lavoro».

Secondo le accuse, Papa Francesco era informato fin dal 2013 delle accuse contro il cardinale di Boston Theodore McCarrick, costretto a dimettersi un mese fa dopo la pubblicazione dei risultati di una recente inchiesta interna sugli abusi che aveva commesso nei confronti di alcuni minori. A informare il Papa sarebbe stato lo stesso Viganò, all’epoca nunzio apostolico, cioè ambasciatore del Vaticano, negli Stati Uniti. Viganò avrebbe scritto anche ad altri esponenti della alte gerarchie vaticane, ricordando loro che McCarrick era stato sanzionato dal precedente pontefice, Benedetto XVI, che gli aveva proibito di viaggiare all’estero e di celebrare messa. Viganò sostiene di non aver mai ricevuto risposta.

Le accuse fatte da Viganò non sono provate e in almeno un caso appaiono smentite dai fatti, ha scritto il corrispondente del New York Times dall’Italia Jason Horowitz. Per esempio, non esistono tracce pubbliche delle sanzioni ricevute da McCarrick, che – nonostante quello che scrive Viganò – continuò regolarmente a celebrare messa e a viaggiare all’estero. Il cardinale di Chicago Blase J. Cupich, un alleato di Papa Francesco, ha detto al New York Times di non aver mai sentito parlare di restrizioni nei confronti di McCarrick, e che sarebbe stato compito di Viganò informarne i colleghi americani.

Lo storico e teologo Massimo Faggioli ha scritto della vicenda: «Ci sono in tutto tre Papi tirati in mezzo dalla testimonianza di Viganò. Uno è morto ed è un santo. Quello che ha intrapreso azioni pubbliche contro McCarrick nel 2018 è Papa Francesco. Il resto è una storia piena di buchi, pezzi mancanti, inspiegatiritardi e notevoli silenzi da parte dell’ex nunzio Viganò».

Viganò è da molto tempo un avversario di Papa Francesco e un alleato dei circoli conservatori che osteggiano la sua linea pastorale. Nel 2012, l’allora segretario di stato vaticano Tarcisio Bertone lo rimosse da un importante incarico amministrativo. In seguito Viganò fu nominato nunzio apostolico negli Stati Uniti sotto Papa Bergoglio, ma, secondo quanto scrive nella sua lettera, fu osteggiato anche in questo nuovo incarico. Il Papa decise di nominare una serie di arcivescovi americani sulla base dei consigli di McCarrick, invece che affidare questo compito a Viganò. Oggi gran parte degli arcivescovi scelti in quel periodo appoggia la linea politica di Francesco, osteggiata da Viganò e dagli altri esponenti più conservatori del clero cattolico.

Nel 2016 Viganò fu rimosso anche da questo nuovo incarico, dopo che, scrive sempre Horowitz: «Quasi riuscì a rovinare il viaggio del Papa negli Stati Uniti, facendogli incontrare faccia a faccia Kim Davies, l’impiegata dello stato del Kentucky che rifiutava di registrare i matrimoni tra coppie dello stesso sesso». Poco dopo il New York Times e altri giornali pubblicarono una lettera scritta due anni prima dallo stesso Viganò, in cui il nunzio apostolico ordinava di bloccare un’inchiesta interna su un altro caso di abusi sessuali, avvenuto nella diocesi di St Paul e Minneapolis.

Lo scontro tra sostenitori di Papa Francesco e conservatori dura oramai da anni all’interno del Vaticano e si svolge sul piano teologico e politico, ma anche tramite la diffusione di lettere anonime e documenti compromettenti. Peter Isely, una vittima di abusi sessuali intervistata dal New York Times, ha detto che le varie fazioni della chiesa cattolica stanno usando la questione delle violenze sessuali per i loro scopi politici: «La crisi degli abusi sessuali non riguarda se un certo vescovo è un conservatore o un liberale: riguarda la protezione dei bambini».

 

fonte: https://www.ilpost.it/2018/08/27/papa-francesco-vigano-dimissioni/

Autostrade: ma perché regalare ai privati tutti quei miliardi?

 

Autostrade

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Autostrade: ma perché regalare ai privati tutti quei miliardi?

 

Autostrade: ma perché cedere ai privati tutti quei miliardi?

Lo Stato italiano incassa il 2,4 per cento netto dei pedaggi autostradali, che peraltro sono in costante aumento e da tempo i più cari d’Europa. Come vengono utilizzati quei soldi di automobilisti e autotrasportatori? La maggior parte dei ricavi al casello, come è noto, vanno a finanziare i guadagni delle società concessionarie (per la maggior parte gruppi privati). Non è un caso che i due principali concessionari (i Benetton e i Gavio) figurino regolarmente tra i Paperoni della Borsa e che stiano facendo, proprio in questi mesi, shopping di società all’estero. Semplificando, potremmo dire che i pedaggi (che ormai sono diventata una vera e proprio tassa occulta e salatissima a carico degli automobilisti) finiscono per finanziare l’espansione dei gruppi privati, le loro acquisizioni, oltre che l’arricchimento personale dei principali azionisti attraverso la distribuzione dei dividendi. Chi deve stabilire se un concessionario come Autostrade per l’Italia, che fa acquisizioni all’estero e distribuisce dividendi molto elevati, gestisce in maniera corretta i soldi dei pedaggi e investe abbastanza per la manutenzione? Spetta al ministero delle infrastrutture e dei trasporti. E’ quest’ultimo, infatti, che gestisce le concessioni dello Stato.

Ed è inspiegabile l’ostinazione con cui negli ultimi anni, sotto la gestione dei precedenti governi, il ministero delle infrastrutture abbia autorizzato aumenti delle tariffe a volte davvero esorbitanti, a tutto vantaggio dei privati, e insieme il prolungamento delle concessioni, anche a fronte di investimenti – da parte dei concessionari – inferiori a quelli previsti dal piano economico e finanziario. Perché permettere di aumentare le tariffe e insieme prolungare la durata della concessione, se il concessionario non fa tutto quello che deve? In alcuni casi (si veda per esempio quello che è successo sulla Livorno-Civitavecchia) il ministero ha sfidato l’Europa, incappando in un deferimento alla Corte di giustizia per violazione del diritto Ue, pur di prolungare, ostinatamente, la concessione al gruppo dei Benetton… Come si è arrivati ad affidare la gestione di questo monopolio a privati come le imprese dei Benetton? Che risultati ha prodotto questa scelta compiuta negli anni Novanta? E’ stato nel 1999, all’epoca delle privatizzazioni, volute dal governo Prodi.

Secondo alcuni esperti, per altro, la privatizzazione delle autostrade (la “gallina delle uova d’oro”) fu fatta quando non erano più necessarie dismissioni frettolose per tappare le falle dei conti pubblici, e a condizioni a tutti gli effetti assurde per lo Stato. A guidare le operazioni, come presidente dell’Iri, c’era il professor Gian Maria Gros-Pietro, il quale poi, subito dopo la privatizzazione, è stato assoldato dai Benetton come presidente della loro società di gestione delle Autostrade. Il risultato complessivo di questa operazione è che lo Stato ha ceduto un proprio asset importante senza riuscire a strappare condizioni particolarmente vantaggiose per sé (si poteva imporre un prezzo più alto? O almeno canone più oneroso?) e nemmeno per gli utenti-automobilisti (si potevano imporre condizioni più stringenti per i concessionari? O almeno aumenti limitati?). Di fatto si è permesso che una ricchezza pubblica transitasse nelle tasche di alcuni privati.

Che giudizio dare di un sistema in cui i concessionari si arricchiscono con i soldi dei cittadini, gestendo un servizio regolato da un contratto secretato e finanziando giornali e politica che dovrebbero controllarne e regolarne l’operato? Dico non da ora che è un sistema folle, che va completamente scardinato. Spiace che ci siano volute decine e decine di vittime perché il paese si accorgesse di questa assurda anomalia. Ma se vogliamo dare un senso alla tragedia, occorre che il sistema delle concessioni sia profondamente rivisto e modificato, in primo luogo per quanto riguarda i concessionari privati (Benetton, Gavio, Toto) ma anche per i concessionari pubblici (si veda il caso Autobrennero). Ovviamente, mentre si procede alla revisione totale del sistema, sarebbe importante fin da subito procedere con il blocco degli aumenti tariffari (che meraviglia se il prossimo Capodanno fosse il primo della storia “No Aumento Pedaggio”) e dei prolungamenti delle concessioni.

(“Autostrade: così una ricchezza pubblica è finita nelle tasche di alcuni privati”, intervista di Mario Giordano sul “Blog delle Stelle” del 19 agosto 2018. Già direttore del Tg4, Giordano attualmente dirige lo sviluppo dell’informazione sui Mediaset).

 

 

fonte: http://www.libreidee.org/2018/08/autostrade-ma-perche-cedere-ai-privati-tutti-quei-miliardi/

Mafia, Wall Street e traditori: così è stata svenduta l’Italia – Le prime vittime? Falcone e Borsellino!

 

Mafia

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Mafia, Wall Street e traditori: così è stata svenduta l’Italia – Le prime vittime? Falcone e Borsellino!

 

Falcone e Borsellino? Eliminati per un motivo più che strategico. Braccando la mafia, erano risaliti – tramite la pista massonica – ai legami finanziari tra l’élite Usa e la manovalanza italiana della grande operazione che si stava preparando, e che avrebbe devastato la storia del nostro paese: la svendita dell’Italia all’élite finanziaria globalista, che si servì di collaborazionisti di primissimo piano. Obiettivo: mettere le mani sullo Stato, razziando risorse e togliendo servizi vitali ai cittadini. All’indomani della catastrofe di Genova, coi riflettori puntati sullo strano caso delle autostrade “regalate” ai Benetton (e ai loro potenti soci d’oltreoceano), è illuminante rileggere oggi la paziente ricostruzione realizzata già nel 2007 da Antonella Randazzo. Mentre i giudici di Mani Pulite davano agli italiani l’illusione di un cambiamento nel segno della trasparenza, mettendo fine alla corruzione della Prima Repubblica, la finanza anglosassone convocava a bordo del Britannia gli uomini-chiave della futura Italia, assoldati per sabotare il proprio paese. Sarebbero stati agevolati dalla super-speculazione di George Soros sulla lira, che tolse all’Italia il 30% del suo valore, favorendone la svendita a prezzi stracciati. Da allora, un copione invariabile: aziende pubbliche rilevate da imprenditori italiani finanziati dalle stesse banche anglosassoni che avevano progettato il “golpe”. Il grande complotto contro l’Italia che – per primo – proprio Giovanni Falcone aveva fiutato.

Era il 1992, all’improvviso un’intera classe politica dirigente crollava sotto i colpi delle indagini giudiziarie. Da oltre quarant’anni era stata al potere. Gli italiani avevano sospettato a lungo che il sistema politico si basasse sulla corruzione e sul clientelismo. Ma nulla aveva potuto scalfirlo. Né le denunce, né le proteste popolari (talvolta represse nel sangue), né i casi di connivenza con la mafia, che di tanto in tanto salivano alla cronaca. Ma ecco che, improvvisamente, il sistema crollava. Cos’era successo da fare in modo che gli italiani potessero avere, inaspettatamente, la soddisfazione di constatare che i loro sospetti sulla corruzione del sistema politico erano reali? Mentre l’attenzione degli italiani era puntata sullo scandalo delle tangenti, il governo italiano stava prendendo decisioni importantissime per il futuro del paese. Con l’uragano di Tangentopoli gli italiani credettero che potesse iniziare un periodo migliore per l’Italia. Ma in segreto, il governo stava attuando politiche che avrebbero peggiorato il futuro del paese. Numerose aziende saranno svendute, persino la Banca d’Italia sarà messa in vendita. La svendita venne chiamata “privatizzazione”.

Il 1992 fu un anno di allarme e di segretezza. L’allora ministro degli interni Vincenzo Scotti, il 16 marzo, lanciò un allarme a tutti i prefetti, temendo una serie di attacchi contro la democraziaitaliana. Gli attacchi previsti da Scotti erano eventi come l’uccisione di politici o il rapimento del presidente della Repubblica. Gli attacchi ci furono, e andarono a buon fine, ma non si trattò degli eventi previsti dal ministro degli interni. L’attacco alla democrazia fu assai più nascosto e destabilizzante. Nel maggio del 1992, Giovanni Falcone venne ucciso dalla mafia. Egli stava indagando sui flussi di denaro sporco, e la pista stava portando a risultati che potevano collegare la mafia ad importanti circuiti finanziari internazionali. Falcone aveva anche scoperto che alcuni personaggi prestigiosi di Palermo erano affiliati ad alcune logge massoniche di rito scozzese, a cui appartenevano anche diversi mafiosi, ad esempio Giovanni Lo Cascio. La pista delle logge correva parallela a quella dei circuiti finanziari, e avrebbe portato a risultati certi, se Falcone non fosse stato ucciso.

Su Falcone erano state diffuse calunnie che cercavano di capovolgere la realtà di un magistrato integro. La gente intuiva che le istituzioni non lo avevano protetto. Ciò emerse anche durante il suo funerale, quando gli agenti di polizia si posizionarono davanti alle bare, impedendo a chiunque di avvicinarsi. Qualcuno gridò: «Vergognatevi, dovete vergognarvi, dovete andare via, non vi avvicinate a queste bare, questi non sono vostri, questi sono i nostri morti, solo noi abbiamo il diritto di piangerli, voi avete solo il dovere di vergognarvi». Che la mafia stesse utilizzando metodi per colpire il paese intero, in modo da spaventarlo e fargli accettare passivamente il “nuovo corso” degli eventi, lo si vedrà anche dagli attentati del 1993. Gli attentati del 1993 ebbero caratteristiche assai simili agli attentati terroristici degli anni della “strategia della tensione”, e sicuramente avevano lo scopo di spaventare il paese, per indebolirlo. Il 4 maggio 1993, un’autobomba esplode in via Fauro a Roma, nel quartiere Parioli. Il 27 maggio un’altra autobomba esplode in via dei Georgofili a Firenze, cinque persone perdono la vita. La notte tra il 27 e il 28 luglio, ancora un’autobomba esplode in via Palestro a Milano, uccidendo cinque persone.

I responsabili non furono mai identificati, e si disse che la mafia volesse “colpire le opere d’arte nazionali”, ma non era mai accaduto nulla di simile. I familiari delle vittime e il giudice Giuseppe Soresina saranno concordi nel ritenere che quegli attentati non erano stati compiuti soltanto dalla mafia, ma anche da altri personaggi dalle «menti più fini dei mafiosi» (da “reti-invisibili.net”). Falcone era un vero avversario della mafia. Le sue indagini passarono a Borsellino, che venne assassinato due mesi dopo. La loro morte ha decretato il trionfo di un sistema mafioso e criminale, che avrebbe messo le mani sull’economia italiana, e costretto il paese alla completa sottomissione politica e finanziaria. Mentre il ministro Scotti faceva una dichiarazione che suonava quasi come una minaccia («la mafia punterà su obiettivi sempre più eccellenti e la lotta si farà sempre più cruenta, la mafia vuole destabilizzare lo Stato e piegarlo ai propri voleri»), Borsellino lamentava regole e leggi che non permettevano una vera lotta contro la mafia. Egli osservava: «Non si può affrontare la potenza mafiosa quando le si fa un regalo come quello che le è stato fatto con i nuovi strumenti processuali adatti a un paese che non è l’Italia e certamente non la Sicilia. Il nuovo codice, nel suo aspetto dibattimentale, è uno strumento spuntato nelle mani di chi lo deve usare. Ogni volta, ad esempio, si deve ricominciare da capo e dimostrare che Cosa Nostra esiste» (“La Repubblica” , 27 maggio 1992).

I metodi statali di sabotaggio della lotta contro la mafia sono stati denunciati da numerosi esponenti della magistratura. Ad esempio, il 27 maggio 1992, il presidente del tribunale di Caltanissetta Placido Dall’Orto, che doveva occuparsi delle indagini sulla strage di Capaci, si trovò in gravi difficoltà: «Qui è molto peggio di Fort Apache, siamo allo sbando. In una situazione come la nostra la lotta alla mafia è solo una vuota parola, lo abbiamo detto tante volte al Csm» (“La Repubblica”, 28 maggio 1992). Anche il pubblico ministero di Palermo, Roberto Scarpinato, nel giugno del 1992 disse: «Su un piatto della bilancia c’è la vita, sull’altro piatto ci deve essere qualcosa che valga il rischio della vita, non vedo in questo pacchetto un impegno straordinario da parte dello Stato, ad esempio non vedo nulla di straordinario sulla caccia e la cattura dei grandi latitanti» (“La Repubblica”, 10 giugno 1992). Nello stesso anno, il senatore Maurizio Calvi raccontò che Falcone gli confessò di non fidarsi del comando dei carabinieri di Palermo, della questura di Palermo e nemmeno della prefettura di Palermo (“La Repubblica”, 23 giugno 1992).

Che gli assassini di Capaci non fossero tutti italiani, molti lo sospettavano. Il ministro Martelli, durante una visita in Sudamerica, dichiarò: «Cerco legami tra l’assassinio di Falcone e la mafia americana o la mafia colombiana» (“La Repubblica”, 23 giugno 1992). Lo stesso presidente del Consiglio, Amato, durante una visita a Monaco, disse: «Falcone è stato ucciso a Palermo, ma probabilmente l’omicidio è stato deciso altrove». Probabilmente, le tecniche d’indagine di Falcone non piacevano ai personaggi con cui il governo italiano ebbe a che fare quell’anno. Quel considerare la lotta alla mafia soprattutto un dovere morale e culturale, quel coinvolgere le persone nel candore dell’onestà e dell’assenza di compromessi, gli erano valsi la persecuzione e i metodi di calunnia tipici dei servizi segreti inglesi e statunitensi. Tali metodi mirano ad isolare e a criminalizzare, cercando di fare apparire il contrario di ciò che è. Cercarono di far apparire Falcone un complice della mafia. Antonino Caponnetto dichiarò al giornale “La Repubblica”, il 25 giugno 1992: «Non si può negare che c’è stata una campagna (contro Falcone), cui hanno partecipato in parte i magistrati, che lo ha delegittimato. Non c’è nulla di più pericoloso per un magistrato che lotta contro la mafia che l’essere isolato».

L’omicidio di due simboli dello Stato così importanti come Falcone e Borsellino significava qualcosa di nuovo. Erano state toccate le corde dell’élite di potere internazionale, e questi omicidi brutali lo testimoniavano. Ciò è stato intuito anche da Charles Rose, procuratore distrettuale di New York, che notò la particolarità degli attentati: «Neppure i boss più feroci di Cosa Nostra hanno mai voluto colpire personalità dello Stato così visibili come era Giovanni, perché essi sanno benissimo quali rischi comporta attaccare frontalmente lo Stato. Quell’attentato terroristico è un gesto di paura… Credo che una mafia che si mette a sparare ai simboli come fanno i terroristi… è condannata a perdere il bene più prezioso per ogni organizzazione criminale di quel tipo, cioè la complicità attiva o passiva della popolazione entro la quale si muove» (“La Repubblica”, 27 maggio 1992). Infatti, quell’anno gli italiani capirono che c’era qualcosa di nuovo, e scesero in piazza contro la mafia. Si formarono due fronti: la gente comune contro la mafia, e le istituzioni, che si stavano sottomettendo all’élite che coordina le mafie internazionali. Quell’anno l’élite anglo-americana non voleva soltanto impedire la lotta efficace contro la mafia, ma Tina Anselmivoleva rendere l’Italia un paese completamente soggiogato ad un sistema mafioso e criminale, che avrebbe dominato attraverso il potere finanziario.

Come segnalò il presidente del Senato Giovanni Spadolini, c’era in atto un’operazione su larga scala per distruggere la democrazia italiana: «Il fine della criminalità mafiosa sembra essere identico a quello del terrorismo nella fase più acuta della stagione degli anni di piombo: travolgere lo Stato democratico nel nostro paese. L’obiettivo è sempre lo stesso:  delegittimare lo Stato, rompere il circuito di fiducia tra cittadini e potere democratico…se poi noi scorgiamo – e ne abbiamo il diritto – qualche collegamento internazionale intorno alla sfida mafia più terrorismo, allora ci domandiamo: ma forse si rinnovano gli scenari di dodici-undici anni fa? Le minacce dei centri di cospirazione affaristico-politica come la P2 sono permanenti nella vita democratica italiana. E c’è un filone piduista che sopravvive, non sappiamo con quanti altri. Mafia e P2 sono congiunte fin dalle origini, fin dalla vicenda Sindona» (“La Repubblica”, 11 agosto 1992). Anche Tina Anselmi aveva capito i legami fra mafia e finanza internazionale: «Bisogna stare attenti, molto attenti… Ho parlato del vecchio “piano di rinascita democratica” di Gelli e confermo che leggerlo oggi fa sobbalzare. E’ in piena attuazione… Chi ha grandi mezzi e tanti soldi fa sempre politica e la fa a livello nazionale ed internazionale».

«Ho parlato in questi giorni con un importante uomo politico italiano che vive nel mondo delle banche. Sa cosa mi ha detto? Che la mafia è stata più veloce degli industriali e che sta già investendo centinaia di miliardi, frutto dei guadagni fatti con la droga, nei paesi dell’est… Stanno già comprando giornali e televisioni private, industrie e alberghi… Quegli investimenti si trasformeranno anche in precise e specifiche azioni politiche che ci riguardano, ci riguardano tutti. Dopo le stragi di Palermo la polizia americana è venuta ad indagare in Sicilia anche per questo, sanno di questi investimenti colossali, fatti regolarmente attraverso le banche» (“L’Unità”, 12 agosto 1992). Anni dopo, l’ex ministro Scotti confesserà a Cirino Pomicino: «Tutto nacque da una comunicazione riservata fattami dal capo della polizia Parisi che, sulla base di un lavoro di intelligence svolto dal Sisde Mario Draghie supportato da informazioni confidenziali, parlava di riunioni internazionali nelle quali sarebbero state decise azioni destabilizzanti sia con attentati mafiosi sia con indagini giudiziarie nei confronti dei leader dei partiti di governo».

Una delle riunioni di cui parlava Scotti si svolse il 2 giugno del 1992, sul panfilo Britannia, in navigazione lungo le coste siciliane. Sul panfilo c’erano alcuni appartenenti all’élite di potereanglo-americana, come i reali britannici e i grandi banchieri delle banche a cui si rivolgerà il governo italiano durante la fase delle privatizzazioni (Merrill Lynch, Goldman Sachs e Salomon Brothers). In quella riunione si decise di acquistare le aziende italiane e la Banca d’Italia, e come far crollare il vecchio sistema politico per insediarne un altro, completamente manovrato dai nuovi padroni. A quella riunione parteciparono anche diversi italiani, come Mario Draghi, allora direttore delegato del ministero del Tesoro, il dirigente dell’Eni Beniamino Andreatta e il dirigente dell’Iri Riccardo Galli. Gli intrighi decisi sul Britannia avrebbero permesso agli anglo-americani di mettere le mani sul 48% delle aziende italiane, fra le quali c’erano la Buitoni, la Locatelli, la Negroni, la Ferrarelle, la Perugina e la Galbani. La stampa martellava su Mani Pulite, facendo intendere che da quell’evento sarebbero derivati grandi cambiamenti.

Nel giugno 1992 si insediò il governo di Giuliano Amato. Si trattava di un personaggio in armonia con gli speculatori che ambivano ad appropriarsi dell’Italia. Infatti Amato, per iniziare le privatizzazioni, si affrettò a consultare il centro del potere finanziario internazionale: le tre grandi banche di Wall Street, Merrill Lynch, Goldman Sachs e Salomon Brothers. Appena salito al potere, Amato trasformò gli enti statali in società per azioni, valendosi del decreto Legge 386/1991, in modo tale che l’élite finanziaria li potesse controllare, e in seguito rilevare. L’inizio fu concertato dal Fondo Monetario Internazionale, che come aveva fatto in altri paesi, voleva privatizzare selvaggiamente e svalutare  la nostra moneta, per agevolare il dominio economico-finanziario dell’élite. L’incarico di far crollare l’economia italiana venne dato a George Soros, un cittadino americano che tramite informazioni ricevute dai Rothschild, con la complicità di alcune autorità italiane, riuscì a far crollare la nostra moneta e le azioni di molte aziende italiane. Soros ebbe l’incarico, da parte dei banchieri anglo-americani, di attuare una serie di speculazioni, efficaci grazie alle informazioni che egli riceveva dall’élite finanziaria. Egli fece attacchi speculativi George Sorosdegli “hedge funds” per far crollare la lira. A causa di questi attacchi, il 5 novembre del 1993 la lira perse il 30% del suo valore, e anche negli anni successivi subì svalutazioni.

Le reti della Banca Rothschild, attraverso il direttore Richard Katz, misero le mani sull’Eni, che venne svenduta. Il gruppo Rothschild ebbe un ruolo preminente anche sulle altre privatizzazioni, compresa quella della Banca d’Italia. C’erano stretti legami fra il Quantum Fund di George Soros e i Rothschild. Ma anche numerosi altri membri dell’élite finanziaria anglo-americana, come Alfred Hartmann e Georges C. Karlweis, furono coinvolti nei processi di privatizzazione delle aziende e della Banca d’Italia. La Rothschild Italia Spa, filiale di Milano della Rothschild & Sons di Londra, venne creata nel 1989, sotto la direzione di Richard Katz. Quest’ultimo diventò direttore del Quantum Fund di Soros nel periodo delle speculazioni a danno della lira. Soros era stato incaricato dai Rothschild di attuare una serie di speculazioni contro la sterlina, il marco e la lira, per destabilizzare il Sistema Monetario Europeo. Sempre per conto degli stessi committenti, egli fece diverse speculazioni contro le monete di alcuni paesi asiatici, come l’Indonesia e la Malesia. Dopo la distruzione finanziaria dell’Europa e dell’Asia, Soros venne incaricato di creare una rete per la diffusione degli stupefacenti in Europa.

In seguito, i Rothschild, fedeli al loro modo di fare, cercarono di far cadere la responsabilità del crollo economico italiano su qualcun altro. Attraverso una serie di articoli pubblicati sul “Financial Times”, accusarono la Germania, sostenendo che la Bundesbank aveva attuato operazioni di aggiotaggio contro la lira. L’accusa non reggeva, perché i vantaggi del crollo della lira e della svendita delle imprese italiane andarono agli anglo-americani. La privatizzazione è stata un saccheggio, che ancora continua. Spiega Paolo Raimondi, del Movimento Solidarietà: «Abbiamo avuto anni di privatizzazione, saccheggio dell’economia produttiva e l’esplosione della bolla della finanza derivata. Questa stessa strategia di destabilizzazione riparte Giuliano Amatooggi, quando l’Europacontinentale viene nuovamente attratta, anche se non come promotrice e con prospettive ancora da definire, nel grande progetto di infrastrutture di base del Ponte di Sviluppo Eurasiatico» (da “Solidarietà”, febbraio 1996).

Qualche anno dopo la magistratura italiana procederà contro Soros, ma senza alcun successo. Nell’ottobre del 1995, il presidente del Movimento Internazionale per i Diritti Civili-Solidarietà, Paolo Raimondi, presentò un esposto alla magistratura per aprire un’inchiesta sulle attività speculative di Soros & Co, che avevano colpito la lira. L’attacco speculativo aveva permesso a Soros di impossessarsi di 15.000 miliardi di lire. Per contrastare l’attacco, l’allora governatore della Banca d’Italia, Carlo Azeglio Ciampi, bruciò inutilmente 48 miliardi di dollari. Su Soros indagarono le procure della Repubblica di Roma e di Napoli, che fecero luce anche sulle attività della Banca d’Italia nel periodo del crollo della lira. Soros venne accusato di aggiotaggio e insider trading, avendo utilizzato informazioni riservate che gli permettevano di speculare con sicurezza e di anticipare movimenti su titoli, cambi e valori delle monete.

Spiegano il presidente e il segretario generale del Movimento Internazionale per i Diritti Civili – Solidarietà, durante l’esposto contro Soros: «È stata annotata nel 1991 l’esistenza di un contatto molto stretto e particolare del signor Soros con Gerald Carrigan, presidente della Federal Reserve Bank di New York, che fa parte dell’apparato della banca centrale americana, luogo di massima circolazione di informazioni economiche riservate, il quale, stranamente, una volta dimessosi da questo posto, venne poi immediatamente assunto a tempo pieno dalla finanziaria Goldman Sachs & co. come presidente dei consiglieri internazionali. La Goldman Sachs è uno dei centri della grande speculazione sui derivati e sulle monete a livello mondiale. La Goldman Sachs è anche coinvolta in modo diretto nella politica delle privatizzazioni in Italia. In Italia inoltre, il signor Soros conta sulla strettissima collaborazione del signor Isidoro Albertini, ex presidente degli agenti di cambio della Borsa di Milano e Carlo Azeglio Ciampiattuale presidente della Albertini e co. Sim di Milano, una delle ditte guida nel settore speculativo dei derivati. Albertini è membro del consiglio di amministrazione del Quantum Fund di Soros».

«L’attacco speculativo contro la lira del settembre 1992 era stato preceduto e preparato dal famoso incontro del 2 giugno 1992 sullo yacht Britannia della regina Elisabetta II d’Inghilterra, dove i massimi rappresentanti della finanza internazionale, soprattutto britannica, impegnati nella grande speculazione dei derivati, come la S. G. Warburg, la Barings e simili, si incontrarono con la controparte italiana guidata da Mario Draghi, direttore generale del ministero del Tesoro, e dal futuro ministro Beniamino Andreatta, per pianificare la privatizzazione dell’industria di Stato italiana. A seguito dell’attacco speculativo contro la lira e della sua immediata svalutazione del 30%, codesta privatizzazione sarebbe stata fatta a prezzi stracciati, a beneficio della grande finanza internazionale e a discapito degli interessi dello stato italiano e dell’economia nazionale e dell’occupazione. Stranamente, gli stessi partecipanti all’incontro del Britannia avevano già ottenuto l’autorizzazione da parte di uomini di governo come Mario Draghi, di studiare e programmare le privatizzazioni stesse. Qui ci si riferisce per esempio alla Warburg, alla Morgan Stanley, solo per fare due tra gli esempi più noti. L’agenzia stampa “Eir” (Executive Intelligence Review) ha denunciato pubblicamente questa sordida operazione alla fine del 1992 provocando una serie di interpellanze parlamentari e di discussioni politiche che hanno avuto il merito di mettere in discussione l’intero procedimento, alquanto singolare, di privatizzazione» (dall’esposto della magistratura contro George Soros presentato dal Movimento Solidarietà al procuratore della Repubblica di Milano il 27 ottobre 1995).

I complici italiani furono il ministro del Tesoro Piero Barucci, l’allora direttore di Bankitalia Lamberto Dini e l’allora governatore di Bankitalia Carlo Azeglio Ciampi. Altre responsabilità vanno all’allora capo del governo Giuliano Amato e al direttore generale del Tesoro Mario Draghi. Alcune autorità italiane (come Dini) fecero il doppio gioco: denunciavano i pericoli ma in segreto appoggiavano gli speculatori. Amato aveva costretto i sindacati ad accettare un accordo salariale non conveniente ai lavoratori, per la «necessità di rimanere nel Sistema Monetario Europeo», pur sapendo che l’Italia ne sarebbe uscita a causa delle imminenti speculazioni. Gli attacchi all’economia italiana andarono avanti per tutti gli anni Novanta, fino a quando il sistema economico-finanziario italiano non cadde sotto il completo controllo dell’élite. Nel gennaio del 1996, nel rapporto semestrale sulla politica informativa e della sicurezza, il presidente del Consiglio Lamberto Dini disse: «I mercati valutari e le Borse delle principali piazze mondiali continuano a registrare correnti speculative ai danni della nostra moneta, originate, specie in passaggi delicati della vita politico-istituzionale, dalla diffusione incontrollata di notizie infondate riguardanti la compagine governativa e da anticipazioni di dati oggetto delle periodiche comunicazioni sui prezzi al consumo… è possibile attendersi la reiterazione di manovre speculative fraudolente, considerato il persistere di una fase congiunturale Lamberto Diniinterna e le scadenze dell’unificazione monetaria» (Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Democratica, Rivista N. 4, gennaio-aprile 1996).

Il giorno dopo, il governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, riferiva che l’Italia non poteva far nulla contro le correnti speculative sui mercati dei cambi, perché «se le banche di emissione tentano di far cambiare direzione o di fermare il vento (delle operazioni finanziarie) non ce la fanno per la dimensione delle masse in movimento sui mercati rispetto alla loro capacità di fuoco». Le nostre autorità denunciavano il potere dell’élite internazionale, ma gettavano la spugna, ritenendo inevitabili quegli eventi. Era in gioco il futuro economico-finanziario del paese, ma nessuna autorità italiana pensava di poter fare qualcosa contro gli attacchi destabilizzanti dell’élite anglo-americana. Il Movimento Solidarietà fu l’unico a denunciare quello che stava effettivamente accadendo, additando i veri responsabili del crollo dell’economia italiana. Il 28 giugno 1993, il Movimento Solidarietà svolse una conferenza a Milano, in cui rese nota a tutti la riunione sul Britannia e quello che ne era derivato (“Solidarietà”, ottobre 1993). Il 6 novembre 1993, l’allora presidente del Consiglio, Carlo Azeglio Ciampi, scrisse una lettera al procuratore capo della Repubblica di Roma, Vittorio Mele, per avviare «le procedure relative al delitto previsto all’art. 501 del codice penale (“Rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio”), considerato nell’ipotesi delle aggravanti in esso contenute».

Anche a Ciampi era evidente il reato di aggiotaggio da parte di Soros, che aveva operato contro la lira e i titoli quotati in Borsa delle nostre aziende. Anche negli anni successivi avvennero altre privatizzazioni, senza regole precise e a prezzi di favore. Che stesse cambiando qualcosa, gli italiani lo capivano dal cambio di nome delle aziende, la Sip era diventata Telecom Italia e le Ferrovie dello Stato erano diventate Trenitalia. Il decreto legislativo 79/99 avrebbe permesso la privatizzazione delle aziende energetiche. Nel settore del gas e dell’elettricità apparvero numerose aziende private, oggi circa 300. Dal 24 febbraio del 1998, anche le Poste Italiane diventarono una Spa. In seguito alla privatizzazione delle Poste, i costi postali sono aumentati a dismisura e i lavoratori postali vengono assunti con contratti precari. Oltre 400 uffici postali sono stati chiusi, e quelli rimasti aperti appaiono come luoghi di vendita più che di servizio. Le nostre autorità giustificavano la svendita delle privatizzazioni La famiglia Benettondicendo che si doveva «risanare il bilancio pubblico», ma non specificavano che si trattava di pagare altro denaro alle banche, in cambio di banconote che valevano come la carta straccia. A guadagnare sarebbero state soltanto le banche e i pochi imprenditori già ricchi (Benetton, Tronchetti Provera, Pirelli, Colaninno, Gnutti e pochi altri).

Si diceva che le privatizzazioni avrebbero migliorato la gestione delle aziende, ma in realtà, in tutti i casi, si sono verificati disastri di vario genere, e il rimedio è stato pagato dai cittadini italiani. Le nostre aziende sono state svendute ad imprenditori che quasi sempre agivano per conto dell’élite finanziaria, da cui ricevevano le somme per l’acquisto. La privatizzazione della Telecom avvenne nell’ottobre del 1997. Fu venduta a 11,82 miliardi di euro, ma alla fine si incassarono soltanto 7,5 miliardi. La società fu rilevata da un gruppo di imprenditori e banche, e al ministero del Tesoro rimase una quota del 3,5%. Il piano per il controllo di Telecom aveva la regia nascosta della Merril Lynch, del gruppo bancario americano Donaldson Lufkin & Jenrette e della Chase Manhattan Bank. Alla fine del 1998, il titolo aveva perso il 20% (4,33 euro). Le banche dell’élite, la Chase Manhattan e la Lehman Brothers, si fecero avanti per attuare un’Opa. Attraverso Colaninno, che ricevette finanziamenti dalla Chase Manhattan, l’Olivetti diventò proprietaria di Telecom. L’Olivetti era controllata dalla Bell, una società con sede a Lussemburgo, a sua volta controllata dalla Hopa di Emilio Gnutti e Roberto Colaninno. Il titolo, che durante l’Opa era stato fatto salire a 20 euro, nel giro un anno si dimezzò. Dopo pochi anni finirà sotto i tre euro.

Nel 2001 la Telecom si trovava in gravi difficoltà, le azioni continuavano a scendere. La Bell di Gnutti e la Unipol di Consorte decisero di vendere a Tronchetti Provera buona parte loro quota azionaria in Olivetti. Il presidente di Pirelli, finanziato dalla Jp Morgan, ottenne il controllo su Telecom, attraverso la finanziaria Olimpia, creata con la famiglia Benetton (sostenuta da Banca Intesa e Unicredit). Dopo dieci anni dalla privatizzazione della Telecom, il bilancio è disastroso sotto tutti i punti di vista: oltre 20.000 persone sono state licenziate, i titoli azionari hanno fatto perdere molto denaro ai risparmiatori, i costi per gli utenti sono aumentati e la società è in perdita. La privatizzazione, oltre che un saccheggio, veniva ad essere anche un modo per truffare i piccoli azionisti. La Telecom, come molte altre società, ha posto la sua sede in paesi esteri, per non pagare le tasse allo Stato italiano. Oltre a perdere le aziende, gli italiani sono stati privati anche degli introiti fiscali di quelle aziende. La Bell, Roberto Colaninnosocietà che controllava la Telecom Italia, aveva sede in Lussemburgo, e aveva all’interno società con sede alle isole Cayman, che, com’è noto, sono un paradiso fiscale.

Gli speculatori finanziari basano la loro attività sull’esistenza di questi paradisi fiscali, dove non è possibile ottenere informazioni nemmeno alle autorità giudiziarie. I paradisi fiscali hanno permesso agli speculatori di distruggere le economie di interi paesi, eppure i media non parlano mai di questo gravissimo problema. Mettere un’azienda importante come quella telefonica in mani private significa anche non tutelare la privacy dei cittadini, che infatti è stata più volte calpestata, com’è emerso negli ultimi anni. Anche per le altre privatizzazioni – Autostrade, Poste Italiane, Trenitalia – si sono verificate le medesime devastazioni: licenziamenti, truffe a danno dei risparmiatori, degrado del servizio, spreco di denaro pubblico, cattiva amministrazione e problemi di vario genere. La famiglia Benetton è diventata azionista di maggioranza delle Autostrade. Il contratto di privatizzazione delle Autostrade dava vantaggi soltanto agli acquirenti, facendo rimanere l’onere della manutenzione sulle spalle dei contribuenti. I Benetton hanno incassato un bel po’ di denaro grazie alla fusione di Autostrade con il gruppo spagnolo Abertis. La fusione è avvenuta con la complicità del governo Prodi, che in seguito ad un vertice con Zapatero, ha deciso di autorizzarla. Antonio Di Pietro, ministro delle infrastrutture, si era opposto, ma ha alla fine si è piegato alle proteste dell’Unione Europea e alla politica del presidente del Consiglio.

Nonostante i disastri delle privatizzazioni, le nostre autorità governative non hanno alcuna intenzione di rinazionalizzare le imprese allo sfacelo, anzi, sono disposte ad utilizzare denaro pubblico per riparare ai danni causati dai privati. La società Trenitalia è stata portata sull’orlo del fallimento. In pochi anni il servizio è diventato sempre più scadente, i treni sono sempre più sporchi, il costo dei biglietti continua a salire e risultano numerosi disservizi. A causa dei tagli al personale (ad esempio, non c’è più il secondo conducente), si sono verificati diversi incidenti (anche mortali). Nel 2006, l’amministratore delegato di Trenitalia, Mauro Moretti, si è presentato ad una audizione alla commissione lavori pubblici del Senato, per battere cassa, confessando un buco di un miliardo e settecento milioni di euro, che avrebbe potuto portare la società al fallimento. Romano ProdiNell’ottobre del 2006, il ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, approvò il piano di ricapitalizzazione proposto da Trenitalia. Altro denaro pubblico ad un’azienda privatizzata ridotta allo sfacelo.

Dietro tutto questo c’era l’élite economico finanziaria (Morgan, Schiff, Harriman, Kahn, Warburg, Rockfeller, Rothschild) che ha agito preparando un progetto di devastazione dell’economia italiana, e lo ha attuato valendosi di politici, di finanzieri e di imprenditori. Nascondersi è facile in un sistema in cui le banche o le società possono assumere il  controllo di altre società o banche. Questo significa che è sempre difficile capire veramente chi controlla le società privatizzate. E’ simile al gioco delle scatole cinesi, come spiega Giuseppe Turani: «Colaninno & soci controllano al 51% la Hopa, che controlla il 56,6% della Bell, che controlla il 13,9% della Olivetti, che controlla il 70% della Tecnost, che controlla il 52% della Telecom» (“La Repubblica”, 5 settembre 1999). Numerose aziende di imprenditori italiani sono state distrutte dal sistema dei mercati finanziari, ad esempio la Cirio e la Parmalat. Queste aziende hanno truffato i risparmiatori vendendo obbligazioni societarie (bond) con un alto margine di rischio. La Parmalat emise bond per un valore di 7 miliardi di euro, e allo stesso tempo attuò operazioni finanziarie speculative e si indebitò. Per non far scendere il valore delle azioni (e per venderne altre) truccava i bilanci.

Le banche nazionali e internazionali sostenevano la situazione perché per loro vantaggiosa, e l’agenzia di rating “Standard & Poor’s” si è decisa a declassare la Parmalat soltanto quando la truffa era ormai nota a tutti. I risparmiatori truffati hanno avviato una procedura giudiziaria contro Calisto Tanzi, Fausto Tonna, Coloniale Spa (società della famiglia Tanzi), Citigroup Inc. (società finanziaria americana), Buconero Llc (società che faceva capo a Citigroup), Zini & Associates (una compagnia finanziaria americana), Deloitte Touche Tohmatsu (organizzazione che forniva consulenza e servizi professionali), Deloitte & Touche Spa (società di revisione contabile), Grant Thornton International (società di consulenza finanziaria) e Grant Thornton Spa (società incaricata della revisione contabile del sottogruppo Parmalat Spa). La Cirio era gestita dalla Cragnotti & Partners. I “Partners” non erano altro che una serie di banche nazionali e internazionali. La Cirio emise bond per circa 1.125 milioni di Sergio Cragnottieuro. Molte di queste obbligazioni venivano utilizzate dalle banche per spillare denaro ai piccoli risparmiatori. Tutto questo avveniva in perfetta armonia col sistema finanziario, che non offre garanzie di onestà e di trasparenza.

Grazie alle privatizzazioni, un gruppo ristretto di ricchi italiani ha acquisito somme enormi, e ha permesso all’élite economico-finanziaria anglo-americana di esercitare un pesante controllo, sui cittadini, sulla politica e sul paese intero. Agli italiani venne dato il contentino di Mani Pulite, che si risolse con numerose assoluzioni e qualche condanna a pochi anni di carcere. A causa delle privatizzazioni e del controllo da parte della Banca Centrale Europea, il paese è più povero e deve pagare somme molto alte per il debito. Ogni anno viene varata la finanziaria, allo scopo di pagare le banche e di partecipare al finanziamento delle loro guerre. Mentre la povertà aumenta, come la disoccupazione, il lavoro precario, il degrado e il potere della mafia. Il nostro paese è oggi controllato da un gruppo di persone, che impongono, attraverso istituti propagandati come “autorevoli” (Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea), di tagliare la spesa pubblica, di privatizzare quello che ancora rimane e di attuare politiche non convenienti alla popolazione italiana. I nostri governi operano nell’interesse di questa élite, e non in quello del paese.

(Antonella Randazzo, “Come è stata svenduta l’Italia”, da “Disinformazione.it” del 12 marzo 2007. La Randazzo ha scritto libri come “Roma Predona. Il colonialismo italiano in Africa”, edito da Kaos nel 2006, “La Nuova Democrazia. Illusioni di civiltà nell’era dell’egemonia Usa” edito nel 2007 da Zambon e “Dittature. La storia occulta”, pubblicata da “Il Nuovo Mondo”, nel 2007).

 

 

fonte: http://www.libreidee.org/2018/08/mafia-wall-street-e-traditori-cosi-e-stata-svenduta-litalia/

Un nuovo sogno per il nostro mondo – Una fantastica intervista di Silvestro Montano a Fiorella Mannoia.

 

Fiorella Mannoia

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Un nuovo sogno per il nostro mondo – Una fantastica intervista di Silvestro Montano a Fiorella Mannoia.

 

“Sono cresciuta a pane e bandiera rossa. Negli anni della mia giovinezza la sinistra c’era ed aveva un volto amico. Era quello di gente normale, credibile, che odorava di fatica e dignità, che viveva tra noi e con noi ed era al servizio della nostra sete di giustizia e libertà. I suoi leader erano i nostri rappresentanti e li sentivamo vicini, quasi di famiglia, e non solo in campagna elettorale. Essere di sinistra significava lavorare, insieme, a sviluppare la democrazia, era includere e mettere al centro chi era sullo scalino più basso della società, era dignità e sogno di un mondo migliore, senza guerre e prevaricazioni, dove a tutte e a tutti fosse consentito vivere, a testa alta, sentendosi a casa propria.
Questa volta, per la prima volta in vita mia, non ho votato a sinistra. Come tanti, che sentivano come me, ho scelto di votare per un movimento di giovani che nei quartieri e sul territorio c’era e rivendicava trasparenza e cambiamento. L’ho fatto perché quella sinistra, quei volti amici, per quanto mi guardassi intorno, non c’erano più. Al loro posto, tante giacche e tante cravatte, gente distante e lontana, chiusa nei suoi palazzi di potere, che parlava di spread, banche e altre diavolerie. Mai capace di una parola o una proposta che facesse sognare, almeno sperare, che questo non sia l’unico mondo possibile”.

E’ un fiume in piena, Fiorella Mannoia. Sul suo volto e nelle sue parole l’ombra dell’amarezza e della delusione, ma nessuna resa. Era e resta una combattente. Una che da sempre ha scelto di parlare il linguaggio semplice delle persone comuni, di farsi interprete di chi non ha voce, siano essi il mondo delle donne o i sud del mondo e di casa nostra.

“ Non sono pentita di questa mia decisione. Credo che le classi dirigenti italiane ed europee avessero bisogno di una scossa. E così ciò che resta della sinistra. E’ stato questo il ragionamento di massa di tanti come me, gli stessi che una volta popolavano i comizi di Berlinguer e ne hanno pianto la morte. Non avevamo altra scelta, se non il non voto, il restare a casa. Abbiamo invece scommesso su un po’ di cambiamento. Il paese, la nostra gente, ne avevano disperato bisogno “.

Ora però vi ritrovate Salvini al governo e in primissimo piano…

“ Lo so, è terribile. Mette i brividi e credo che quei ragazzi che abbiamo votato debbano presto mostrare che il volto del cambiamento che hanno proposto non è questo. Altrimenti, perderanno il nostro voto. Allo stesso tempo, la responsabilità di questa scelta sciagurata va anche a chi non ha accettato neanche di dialogare con loro e ha scelto di godersi lo spettacolo sgranocchiando pop corn. Mai visto tanto cinismo. Quale spettacolo si augurano? la definitiva crisi di questo nostro povero paese? Sono degli irresponsabili “.

Intanto sull’immigrazione torna un linguaggio che puzza di tempi oscuri della storia italiana e europea…

“ Vorrei essere molto chiara su questo punto. Questo linguaggio è realtà da lungo tempo. La sua violenza, la sua arroganza, è scritta in quello che accade da anni in questo paese. Sulla pelle dei migranti è ingrassata l’edilizia e l’agricoltura. E lo ha fatto giocando sui loro scarsi diritti e la loro condizione di presunta illegalità. Tante nostre campagne e tanti nostri cantieri sono divenuti le nuove Alabama dello schiavismo, dove poter sfruttare, maltrattare e persino abusare di migliaia di ragazzi e ragazze stranieri. I nostri marciapiedi sono stati popolati da migliaia e migliaia di nuove schiave del sesso stuprate quotidianamente nell’indifferenza generale.
E’ successo sotto gli occhi di tutti. E sotto quelli di governi che battevano sia bandiera di centrodestra che di centrosinistra. Ha fatto comodo a tutti, dal sud al nord della Lega e di Salvini. Chi raccoglie la loro frutta? Chi ha costruito le loro case?
Poi c’è stato l’inizio dell’ondata, grazie a una guerra raccontata umanitaria, ma come al solito predatoria. L’avventura libica, voluta dai francesi ma anche dl nostro governo di allora di cui la Lega e Salvini erano parte. L’esodo di massa ha quella data e quella di altri conflitti in Africa di cui stati e interessi europei portano la responsabilità. Gli sbarchi si sono moltiplicati e la risposta a questa emergenza è stata insieme incapace e criminale. La presunta accoglienza, che tale non è stata manco per niente, ha beneficiato una cricca di personaggi senza scrupolo. Solo loro, non chi sperava di trovare finalmente il paradiso.
Gli immigrati e i profughi sono divenuti ancor di più business. Non si è saputo neanche distribuirli equamente sul territorio, visto che tanti comuni del nord, amministrati dalla Lega, hanno fatto le barricate per non riceverne neanche un numero esiguo. Sono state così affollate le periferie delle città del centrosud ed è scoppiata la sensazione dell’invasione, la paura. E’ stato buon gioco per Salvini cavalcare quest’onda e trasformarla in voti anche a costo di far crescere ulteriormente una sottocultura greve e pericolosissima del disprezzo dell’altro e del diverso da noi.
Nessuno, dico nessuno, ha fatto argine a questo delirio crescente. Nessuno ha spiegato alla nostra gente cosa stesse accadendo e quali ne fossero ragioni e responsabilità.
Abbiamo puntato il dito contro le organizzazioni umanitarie accusandole di essere responsabili degli arrivi. Abbiamo taciuto sulle compagnie multinazionali, comprese le nostre, e sui governi che trattano l’Africa come terra da saccheggiare. Abbiamo reso invivibile la nostra società per tanti italiani e per quelli che ci chiedevano aiuto e che non volevano altro che poter vivere in pace nei loro paesi.
Ma è folle chi pensava di poter affrontare questo fenomeno a colpi di trattati e soldi alle bande libiche per trattenere i migranti nei loro lager o pensa, oggi, di farlo con blocchi di porti e chiusure di frontiere”.

Cosa vuoi dire?

“ I poveri del mondo, soprattutto quelli della sua parte più massacrata, ci presentano il conto. Non si può seminare guerre ovunque, sbriciolare paesi, depredarne altri, condannare alla miseria un intero continente, l’Africa, e non pensare che prima o poi i ragazzi e le ragazze, di questi luoghi della non speranza, non tentino la sorte cercando di arrivare da noi. In Siria, in Afghanistan, in tanti paesi africani è non vita. E’ aspettare in silenzio la morte. Prima o poi doveva accadere che la gente fuggisse dagli inferni cui li abbiamo costretti . E statene certi, se e non ci saranno risposte serie, grande e nuova politica, pace e giustizia, se non renderemo loro le case e i loro paesi, l’onda dei disperati crescerà e travolgerà ogni barriera”.

Parli di nuova politica…Cosa vuoi dire esattamente?

“ Chi dice che destra e sinistra non significano niente, afferma una grande sciocchezza. Il nostro è un mondo di giorno in giorno sempre più assurdo, ingiusto e spietato. Poche famiglie e consigli di amministrazione detengono il potere per intero e la gran parte delle ricchezze. C’è una capacità produttiva enorme, ma ancora oggi milioni di esseri umani, soprattutto bambini, muoiono per fame. Progettiamo viaggi nello spazio e taxi volanti e a tanta parte dell’umanità manca la luce elettrica o i servizi igienici.
In un mondo in cui le differenze si accentuano fino a divenire vere bestemmie, serve come il pane chi rappresenti la necessità e la giustezza di un’altra prospettiva. Dobbiamo costruire un nuovo soggetto, chiamatelo come vi pare, sinistra o altro, che non si rassegni alle regole crudeli dell’esistente, ma le critichi e ne imponga di nuove; che si contrapponga all’egoismo dei pochi, allo strapotere della finanza e delle sue burocrazie, e renda possibile a tutte e a tutti un pezzo di umana felicità.
Il nostro mondo ha bisogno di un nuovo sogno, di nuove speranze e di nuove bandiere. E siamo tutti noi chiamati a questa impresa, a dover ragionare e batterci da cittadini del mondo, affrontando in spirito di pace e di giustizia i problemi che sono comuni ad ogni angolo della terra, qualsiasi colore differenzi la pelle, in ogni preghiera, sotto ogni cielo. Questa deve tornare ad essere casa nostra, non la loro.
Mai come oggi possiamo farcela. Dobbiamo solo volerlo.

 

 

fonte: https://raiawadunia.com/fiorella-mannoia-un-nuovo-sogno-per-il-nostro-mondo/

Un’altra vergogna Italiana – Revocata la scorta a Capitano Ultimo, il Carabiniere condannato a morte da Cosa Nostra perché arrestò Totò Riina – Non si toccano, però, le scorte di Alfano, Verdini, Sallusti, Belpietro e compagnia bella!

 

Capitano Ultimo

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Un’altra vergogna Italiana – Revocata la scorta a Capitano Ultimo, il Carabiniere condannato a morte da Cosa Nostra perché arrestò Totò Riina – Non si toccano, però, le scorte di Alfano, Verdini, Sallusti, Belpietro e compagnia bella!

 

Hanno davvero deciso di togliere la scorta al Capitano Ultimo

Il caso sollevato in un post da Rita Dalla Chiesa. Il ministro Salvini dice di non poter fare nulla per ripristinare la tutela all’uomo che arrestò Totò Riina.

Una fiction lo celebra, un libro ne ha raccontato l’impresa – arrestare Totò Riina in pieno giorno e in mezzo a una strada di Palermo – ma per lo Stato la sentenza di morte emessa da Cosa Nostra contro Sergio De Caprio potrebbe anche essere andata in prescrizione. Il Capitano Ultimo, come è noto al grande pubblico, è sotto tutela da quando si è conosciuta la sua vera identità, ma da settembre non lo sarà più.

Rita Dalla Chiesa, figlia del generale Carlo Alberto ucciso dalla mafia nel 1982, ha sollevato il caso pubblicando su Facebook la notifica con cui viene comunicato che l’ufficio responsabile per la sicurezza personale ha deciso di revocare la misura di protezione che era stata assegnata a De Caprio: un’auto non blindata con scorta. “La scorta a Saviano sì e al Capitano Ultimo no?” chiede la giornalista nel post.

La decisione di revocare oa protezione è stata presa in un vertice interforze del 31 luglio e sarà operativa dal 3 settembre, giusto il giorno in cui fu ucciso Carlo Alberto Dalla Chiesa, all’epoca prefetto di Palermo.

Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, è intervenuto sulla vicenda sottolineando di non avere la competenza per intervenire.  “Il ministro dell’Interno non può intervenire direttamente sull’assegnazione del personale di scorta. Per quanto riguarda la vicenda del Capitano Ultimo, protagonista di brillanti e celebri operazioni, la notizia non mi ha lasciato indifferente. Nel rispetto del lavoro e della professionalità di tutti, chiederò informazioni per capirne di più. Sicuramente una riduzione dei quasi 600 dispositivi di scorta, record a livello europeo, sarà necessaria per recuperare almeno una parte dei duemila uomini delle forze dell’ordine quotidianamente impegnati in questi servizi. Servizi spesso motivati, altre volte no”.

[L’inchiesta] Dalla Raggi a Lotito, da Montezemolo a Verdini. Tutti i nomi dei 600 italiani minacciati e sotto scorta

Auto non adeguate, servizi non blindati, protezioni non garantite. L’accusa dei sindacati: “senza sicurezza rischia di essere solo un taxi”

Ce l’ha il presidente della Lazio, Claudio Lotito. Forse perché si temono le aggressioni dei tifosi. Ce l’ha l’ex Ministro, Nunzia De Girolamo, forse perché è stata minacciata da qualcuno. Ce l’ha Luca Cordero di Montezemolo, anche lui probabilmente nel mirino. Ce l’hanno i giornalisti Alessandro Sallusti e Clemente Mimun. Non manca a Maurizio Belpietro e a Maurizio Costanzo, che 25 anni fa un attentato lo subì davvero, all’esterno del teatro Parioli, e continua ad essere sotto tutela. Ce l’ha il presidente del Cnel, Tiziano Treu e la sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Da Orfini a D’Alema

Ce l’ha il presidente del Pd Matteo Orfini, il deputato Ernesto Carbone e l’ex ministro Maurizio Lupi. Ce l’ha D’Alema, ce l’ha Bersani. Ce l’ha Lorenzo Cesa. Ce l’ha Fabrizio Cicchitto. Ce l’ha il mitico Gianfranco Rotondi, che davvero non si capisce da chi possa essere stato minacciato. Non manca a Bruno Vespa, nemmeno al giudice costituzionale Giuliano Amato ai sindacalisti Cgil, Cisl e Uil. Ce l’hanno decine di magistrati, e si può capire. Si capisce anche per i ministri in carica. Ma ce l’hanno anche l’ex sindaco di Torino, Piero Fassino, l’ex ministro Frattini e l’ex ministro Pisanu e il parlamentare Denis Verdini, che chissà da chi potrebbe mai essere messo in pericolo.

Quattromila agenti

Insomma, ce l’hanno davvero in tanti, la scorta di Stato in Italia. L’elenco minuzioso e dettagliato è stato pubblicato dal quotidiano Il Tempo. Sono circa quattromila, del resto, gli agenti che utilizziamo a rotazione per proteggere poco meno di seicento persone. L’Italia è il paese che fa più uso delle scorte. Austria, Danimarca, Francia e Inghilterra hanno la metà delle scorte italiane. Ci sono anche meno pericoli?

Status symbol

La polemica sulla scorta come status symbol è vecchia come la casta, ormai. A volte si esagera, certo. Ci sono scorte necessarie, che vanno considerate misure di civiltà. Ma forse uno sguardo più di dettaglio può far emergere qualche incongruenza. Intanto, la prima, è proprio sui numeri. Perchè qui così tanta gente da scortare e all’estero, pur in una situazione di tensione per il terrorismo, molta meno?

Cos’è e chi la assegna

Cominciamo dal principio. Cos’è la scorta e chi la assegna? Intanto, va detto che non tutte le scorte sono uguali. Esistono vari livelli. Il primo ha diverse auto blindate e almeno tre agenti per auto. E’ assegnata a pochissime, alte, personalità. Il secondo due auto blindate con tre agenti ciascuna. Il terzo una sola auto blindata con 3 agenti. Questa è quella assegnata quasi alla metà di quelli che in questo momento ce l’hanno. C’è poi un quarto livello, una tutela personale, con auto non blindata e uno o due agenti.

Dopo il caso Biagi, una nuova legge

Fino al 2002 la scorta veniva assegnata e regolata dalle prefetture. Con la polemica sulla tragica fine del professor Marco Biagi, ucciso dalle Brigate rosse, dopo che gli era stata tolta ogni tutela, è cambiato meccanismo. Con la Legge 133 è nato l’Ucis (ufficio centrale interforze per la sicurezza nazionale). A questo ufficio spetta il compito di valutare, decidere e gestire la tutela e la protezione delle persone esposte a particolari situazioni di rischio. Sì, perchè la scorta a questo serve. Una personalità viene considerata a rischio e perciò viene tutelata.

Istruttoria rigorosa decisa dallo Stato

L’istruttoria dell’Ucis è rigorosa. C’è un ufficio analisi, che raccoglie le informazioni e costruisce la proposta. C’è un ufficio di protezione, che pianifica le scorte e organizza le risorse. C’è un ufficio formazione, che prepara il personale (prevalentemente Polizia e Carabinieri) e una sezione che organizza i mezzi. In nessun modo, chiaramente, sono gli scortati stessi a decidere di avere una scorta o di togliersela. E’ una vera e propria misura di sicurezza decisa dallo Stato.

Molti dubbi sull’efficacia

Ma sull’efficacia di questa sicurezza, e delle misure relative, avanzano dubbi proprio quelli che sono preposti al servizio. «Le scorte le facciamo con le macchine che abbiamo – dice al Tempo Andrea Cardilli, delegato Cocer dei Carabinieri -. Quando non ci sono quelle blindate, utilizziamo le solite. Vecchie, alcune con oltre centotrentamila chilometri».

Deroghe ai livelli di sicurezza

«Siamo spesso ridotti a fare i camerieri, lo sanno tutti», rincara la dose sempre al quotidiano Il Tempo, Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di polizia Coisp. «Oggi purtroppo assistiamo, in modo particolare a Roma, a un sistema di effettuazione delle scorte che spesso non rispetta le caratteristiche operative e di sicurezza. Le scorte vengono utilizzate derogando ai livelli di sicurezza: chi avrebbe diritto alla macchina blindata viene scortato con una autovettura non protetta, chi avrebbe diritto per il livello di minacce a due auto di scorta ne riceve solo una”.

Mezzi non adeguati

Insomma, uomini distolti dai servizi territoriali, auto non adeguate, servizi non blindati, protezioni non garantite. Allora, delle due una: o queste persone sono davvero in pericolo e allora lo Stato non le sta proteggendo adeguatamente, oppure queste persone non sono poi così a rischio, e quindi si  “accompagnano” anche con auto non adeguate, non blindate, con meno uomini e una tutela che non tutela. “Facciamo assomigliare sempre più il servizio di scorta a un taxi”, denuncia a Il Tempo, il segretario del sindacato di polizia Coisp. E allora si capisce anche perché in Italia sono così tante e nel resto del mondo, no.

fonti:

https://www.agi.it/cronaca/scorta_capitano_ultimo-4309984/news/2018-08-25/

https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/Raggi-Lotito-Montezemolo-Verdin-minacciati-scorta/

Aboubakar Soumahoro, il sindacalista nero che urla cose scomode – “Noi migranti uguali a voi italiani: sfruttati dai padroni…!”

 

 

sindacalista

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Aboubakar Soumahoro, il sindacalista nero che urla cose scomode – “Noi migranti uguali a voi italiani: sfruttati dai padroni…!”

Aboubakar Soumahoro: noi migranti uguali a voi italiani sfruttati dai padroni

Forse la Puglia ha trovato un altro Giuseppe Di Vittorio. Ed è nero. E sa ricordare i morti di oggi e quelli di ieri, a Marcinelle. Sa dedicare la protesta a Paola Clemente, uccisa in quei campi dalla fatica.

Aboubakar Soumahoro, sindacalista della Usb, ha la voce ferma quando chiama i braccianti di Puglia a scioperare. Nella piazza di San Severo chiede un minuto di silenzio per ricordare i 16 “compagni, i fratelli morti”. Fratelli uccisi in due differenti incidenti che aprono uno squarcio sulle condizioni inaccettabili dei braccianti in Italia, a nord come a sud.

Aboubakar Soumahoro urla in un megafono e per prima cosa ricorda le vittime di Marcinelle, i minatori italiani uccisi in Belgio. “Siete stati emigranti anche voi. Eravamo sfruttati ieri, siamo sfruttati oggi”. E’ un discorso forte, potente, vibrante. Quando Aboubakar dice che lo sciopero di oggi in Puglia è in memoria di Paola Clemente, la bracciante uccisa dalla fatica, si alza un applauso. “Perché il suo sacrifico è il nostro, perché la sua fatica è la nostra, tutti i giorni sui campi a spaccarci la schiena. Prendiamo un euro l’ora. I pomodori che trovate nei supermercati li abbiamo colti noi, ma la grande distribuzione ci schiaccia, i padroni ci sfruttano. Non date la colpa agli autisti che guidavano i pullmini, andate a cercare in alto, più sopra di noi”.

Aboubakar Soumahoro urla: stesso lavoro, stessa paga, e i migranti africani, i lavoratori della terra urlano con lui. Poi si rivolge al ministro Di Maio. Dice: “Lei parla di dignità ma si metta gli stivali e venga nei campi con noi. Non chiuda i centri di occupazione ma semmai le agenzie interinali. Sono anche loro i caporali, quelli che sfruttano, ci sfruttano”. E infine manda un messaggio a Salvini: “Chi lavora, come lavoriamo noi migranti, va regolarizzato. Noi produciamo per voi”

Forse la Puglia ha trovato un altro Giuseppe Di Vittorio, il sindacalista dalla parte degli invisibili, dei contadini, degli sfruttati. E’ un Giuseppe Di Vittorio nero che non ha paura di chiamare le cose con il loro nome, di ricordare all’Italia che non accoglie ma che sfrutta che la strada dei diritti è uguale per tutti.

fonte: https://www.globalist.it/news/2018/08/08/aboubakar-soumahoro-noi-migranti-uguali-a-voi-italiani-sfruttati-dai-padroni-2029171.html

L’attentato a Maduro secondo il presidente Evo Morales «mostra solo la disperazione di un impero sconfitto da un popolo impavido»

 

Evo Morales

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

L’attentato a Maduro secondo il presidente Evo Morales «mostra solo la disperazione di un impero sconfitto da un popolo impavido»

 

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha condannato il vile attentato perpetrato ai danni del presidente venezuelano Nicolas Maduro nel pomeriggio di sabato mentre si trovava in Avenida Bolivar, a Caracas, per l’anniversario di fondazione della Guardia Nazionale Bolivariana.

Morales evidenzia che «dopo il tentativo di rovesciarlo democraticamente, economicamente, politicamente e militarmente, ora l’impero e i suoi servitori minacciano la sua vita», attraverso il proprio account Twitter.

Secondo il leader indigeno, l’attacco effettuato con droni carichi di esplosivo C4, l’attacco rappresenta un crimine contro l’umanità e che «mostra solo la disperazione di un impero sconfitto da un popolo impavido».

da Twitter

Luigi Paragone alza la voce in aula: ‘Non esiste la dignità del lavoro senza la dignità dei lavoratori’

 

Paragone

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Luigi Paragone alza la voce in aula: ‘Non esiste la dignità del lavoro senza la dignità dei lavoratori’

“Non pensavo onestamente che la parola ‘dignità’ creasse il panico e che addirittura scatenasse terrore l’espressione ‘dignità dei lavoratori’, e invece a quanto pare siamo a questi livelli”.

Così il senatore del M5S Gianluigi Paragone intervenendo ieri in aula.

“È vero” ha proseguito “il lavoro non si crea attraverso una legge, non si crea attraverso un decreto, ma pessime leggi hanno cancellato la dignità dei lavoratori, questo è accaduto. Pessime leggi hanno di fatto reso invisibile il lavoratore, come se si dovesse piegare ogni volta ad un modello low-cost anche del lavoro, e quindi anche il lavoratore diventa un soggetto interscambiabile”.

Paragone ha poi spiegato che “la potenza del decreto dignità è che per la prima volta proprio attraverso la parola dignità il lavoratore ricompare. Perché è impossibile pensare di poter rimettere a fuoco il concetto del lavoro quando è fuori fuoco il concetto di lavoratore, ma è il lavoratore che è agganciato al lavoro. È il lavoratore che è carico di diritti. E quando si parla di diritti del lavoratore non si può pensare che il contratto a tempo indeterminato sia un colpo di fortuna che capita nella vita, ecco perché è importante cominciare a rimasticare il concetto di un contratto solido, di un contratto che dà prospettiva”.

“E invece” ha proseguito Paragone “devo registrare delle frasi incredibili, come quelle di Zoppas, il presidente di Confindustria Veneto, che evidentemente parla lo stesso linguaggio di alcuni senatori appartenenti a quest’aula. Ma lui è andato oltre, ha detto: ‘Il Decreto Dignità per noi imprenditori è un cappio al collo’. Cioè il presidente di Confindustria sta citando una drammatica situazione che imprenditori del Veneto hanno purtroppo vissuto. E quegli imprenditori del Veneto si sono suicidati perché non volevano licenziare”.

 

tratto da: https://www.silenziefalsita.it/2018/08/07/paragone-non-esiste-la-dignita-del-lavoro-senza-la-dignita-dei-lavoratori/