Feltri: “Da Lombardo devo ammettere che invidio i napoletani che hanno avuto solo il colera, roba piccola in confronto al Corona” – La risposta di un Napoletano: “Ma questo è niente caro Vittorio: pensa che da noi gente come te al massimo potrebbe scrivere sui muri dei cessi degli autogrill”

 

Feltri

 

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

Feltri: “Da Lombardo devo ammettere che invidio i napoletani che hanno avuto solo il colera, roba piccola in confronto al Corona” – La risposta di un Napoletano: “Ma questo è niente caro Vittorio: pensa che da noi gente come te al massimo potrebbe scrivere sui muri dei cessi degli autogrill”

Vittorio Feltri e la macabra ironia sul coronavirus: «Invidio i napoletani che hanno avuto solo il colera»

Una brutta uscita, l’ennesima ormai, di chi prova a fare sarcasmo e ironia su una situazione grave in Italia con cittadine ‘chiuse’ nel tentativo di controllare il contagio. Vittorio Feltri ironizza su Coronavirus e se l’altro giorno ha fatto lo stesso paragonando gli effetti della malattia che ha messo in ginocchio la Cina e allarmato il Mondo ai porti chiusi di salviniana memoria, ora fa riferimento anche al colera a Napoli. L’ennesima battuta fuori luogo del direttore di Libero che, ormai, più che un giornalista è diventato un provocatore da social.

Concetti sparsi e senza senso, credendo di sollevare risate popolari. Il problema è che, scorrendo sotto al suo tweet, si trovano utenti – che, spesso e volentieri, hanno il nome corredato dall’immancabile bandierina tricolore a mo’ di status symbol – rilasciano attestati di stima nei suoi confronti. Anche per questo accostamento che non fa ridere nessuno.

Feltri ironizza su Coronavirus

«Da Lombardo devo ammettere che invidio i napoletani che hanno avuto solo il colera, roba piccola in confronto al Corona». La comicità è tutta sua, come le pacche sulle spalle che ha ricevuto per questo ennesimo vergognoso post. Perché, occorre ricordarlo, Vittorio Feltri non è un influencer social, ma direttore editoriale di una testata e giornalista iscritto all’ordine dei giornalisti che prevede il rispetto di determinate regole deontologiche.

L’apprezzamento sui social

C’è da dire che in molti hanno criticato il Vittorio Feltri ironizza sul Coronavirus, ma sono anche tante le persone che hanno riso per quella che hanno considerato una battuta. Ma non è sarcasmo, né ironia e nemmeno satira. Si tratta dell’ennesima uscita fuori luogo di un personaggio che, ultimamente, ha un solo obiettivo: fare il provocatore.

La risposta migliore giunge proprio da un Napoletano su Twitter:

Feltri: “Da Lombardo devo ammettere che invidio i napoletani che hanno avuto solo il colera, roba piccola in confronto al Corona” – Ma questo è niente caro Vittorio: pensa che da noi a Napoli gente come te al massimo potrebbe scrivere sui muri dei cessi degli autogrill

La civiltà dei Napoletani vs la barbarie dei leghisti: a Trieste il vicesindaco leghista butta nell’immondizia le coperte del barbone. A Napoli si inventano “scorz” il rifugio di cartone portatile per proteggere i clochard dal freddo… “una carezza per lenire e riscaldare le notti all’addiaccio”…

 

civiltà

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

La civiltà dei Napoletani vs la barbarie dei leghisti: a Trieste il vicesindaco leghista butta nell’immondizia le coperte del barbone. A Napoli si inventano “scorz” il rifugio di cartone portatile per proteggere i clochard dal freddo… “una carezza per lenire e riscaldare le notti all’addiaccio”…

Parliamo di “Civiltà” da intendersi anche come umanità…

È della settimana scorsa la notizia del vicesindaco leghista di Trieste che prima getta le coperte di un clochard nellʼimmondizia e poi, senza nemmeno pensare di nascondere la sua faccia da pirla vigliacco e infame, se ne vanta allegramente su Facebook…

Più o meno negli stessi giorni a Napoli sono stati distribuiti ai barboni i primi “scorz”…

Che sono? Ecco:

Da una geniale idea di un giovane designer napoletano, ecco “scorz” il rifugio di cartone portatile e monouso per proteggere i clochard dal freddo… “una carezza per lenire e riscaldare le notti all’addiaccio”

Una “scorz” (“scorza” in napoletano) di cartone per proteggere i clochard dal freddo – L’idea di un designer napoletano realizzata in collaborazione con un gruppo di amici e una ditta di Nocera Superiore. I primi rifugi già distribuiti in strada pochi giorni fa…

Qualche commento?

A qualcuno ancora non è chiara la differenza tra civiltà e barbarie? Tra essere umani ed essere bestie? Tra generosità e meschinità?

Fate una passeggiata a Napoli…

By Eles

 

Come si riconosce un idiota? Semplice, se sei il sindaco di una tra le città più criminali d’Italia, e non hai altro da dire se non: “Assurdo che non ci sia Napoli”

 

criminali

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Come si riconosce un idiota? Semplice, se sei il sindaco di una tra le città più criminali d’Italia, e non hai altro da dire se non: “Assurdo che non ci sia Napoli”

Premettiamo che ogni riferimento a Sindaci idioti realmente esistenti è puramente casuale

Ravenna tra le più criminali d’Italia, il sindaco: “Assurdo che non ci sia Napoli”

Ravenna, città dell’Emilia Romagna, è risultata tra le peggiori in tema di criminalità, ma il sindaco ha pensato bene di giustificare i dati attaccando il Sud. Andiamo con ordine. Il Sole 24 Ore, utilizzando dati provenienti dal Viminale, qualche giorno fa ha illustrato l’indice di criminalità per i reati commessi(dalle rapine agli omicidi) e denunciati nel 2017. Ravenna è risultata 16esima su 106 province, con 18.351 denunce, quasi 5mila per ogni 100mila abitanti.

Michele De Pascale, sindaco della suddetta città, ha invitato ad accogliere i dati con prudenza, evitando trionfalismi e drammatizzazioni.  Il suo ragionamento non fa una piega, almeno fino a quando non si è espresso in merito alla credibilità dei dati (che ricordiamo sono del Viminale), mettendo a confronto Nord e Sud. Come lui stesso ricorda, nei primi posti compaiono città come Milano, Firenza e Torino, mentre sono più staccate altre del Sud come Napoli, Palermo e Reggio Calabria. Per De Pascale i dati riferiti alle città del Sud, “che vivono situazioni pesanti di malavita organizzata, di racket e di spaccio“, non sarebbero veritieri, in quanto “nel nord Italia si denuncia e nel sud Italia no perché non si ha fiducia nella risoluzione del problema da parte delle istituzioni“.

Quindi, il primo cittadino ravennate invece di ragionare su come risolvere i problemi della sua città, tende a giustificarli parlando del Sud dove “le persone hanno paura a denunciare perché temono ritorsioni“.

Un’uscita veramente infelice (e ci auguriamo solo questo) che getta ulteriormente fango su un Sud messo effettivamente in ginocchio dalla criminalità, ma per il quale non sembra giusto parlare di gente che non denuncia.

Ci sembra alquanto inverosimile, infatti, la mancata denuncia di rapine, stupri, furti di auto e moto, furti in appartamento e così via.

Probabilmente qualche borioso politico del Nord farebbe meglio a risolvere i problemi del proprio territorio, invece di puntare il dito contro gli altri per nascondere le proprie mancanze.

 

tratto da: http://www.vesuviolive.it/ultime-notizie/267219-ravenna-tra-le-piu-criminali-ditalia-il-sindaco-assurdo-che-non-ci-sia-napoli/?fbclid=IwAR0uA_IOUe4WkOIPgLC9DXr085oUKEdVFpG5Ik-JEbDJvm99Nu3H9_xOTHc

26 ottobre 1860 – 158 anni fa a Teano terminava l’epica impresa dei mille di Garibaldi – Epica? La verità l’ha urlata Erri De Luca: “Garibaldi ha invaso Napoli, non l’ha liberata”…!

 

Erri De Luca

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

26 ottobre 1860 – 158 anni fa a Teano terminava l’epica impresa dei mille di Garibaldi – Epica? La verità l’ha urlata Erri De Luca: “Garibaldi ha invaso Napoli, non l’ha liberata”…!

 

Garibaldi ha invaso Napoli, non l’ha liberata

In vita mia mi sono appassionato di rivoluzioni. I tristi fatti del 1799 a Napoli non rientrano nella specie. Si trattò invece di un cambio di regime introdotto dalle armi francesi e crollato appena quelle armi si ritirarono. Le rivoluzioni non si possono appaltare. I francesi agirono a Napoli da occupanti e da predoni :…imposero tasse a loro beneficio e portarono via un bel po’ di patrimonio artistico.
Allora spendo due parole di stima per il popolo di Napoli, non plebe ma popolo, che da solo e disarmato fermò l’ingresso del più forte esercito d’Europa. Per due giorni sbarrò ogni strada e capitolò solo perché tradito dai giacobini locali che consegnarono il forte di S. Elmo ai francesi.
Credo che il popolo avesse ragione a stare dalla parte dei suoi re, perché con loro erano cittadini d’una capitale europea e coi francesi diventavano provincia d’oltremare. Napoli si è mal adattata ad ogni riduzione di rango.
Non ho paura di mettere anche gli italiani in fondo all’elenco degli occupanti del golfo, perché questo furono i Savoia traghettati dai Mille. Garibaldi non veniva a liberare Napoli ma a prenderla…Napoli da allora è una capitale europea abrogata, non decaduta ma soppressa…Così è andata e questa è la materia della sua ragionevole strafottenza…Se non si vede l’evidenza dell’enorme orgoglio assopito nei suoi cittadini, non si sta parlando di lei!

Erri De Luca

 

Vergognoso titolo bufala di Libero: “Torna il colera a Napoli. Lo hanno portato gli immigrati” – D’altra parte questo succede quando recluti i giornalisti tra quelli che scrivono sui muri dei cessi degli Autogrill…

 

colera

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Vergognoso titolo bufala di Libero: “Torna il colera a Napoli. Lo hanno portato gli immigrati” – D’altra parte questo succede quando recluti i giornalisti tra quelli che scrivono sui muri dei cessi degli Autogrill…

 

Squallido, vergognoso, indegno titolo bufala di Libero “Torna il colera a Napoli, lo hanno portato gli immigrati”.

Ma esiste in Italia un ordine dei giornalisti, o questi possono scrivere qualunque puttanata?

Libero, il quotidiano di Vittorio Feltri, con direttore responsabile Pietro Senaldi, torna a far discutere per il titolo di apertura, con cui come già in altre occasioni, ribadisce il legame tra il fantomatico fenomeno migratorio e il ritorno in Italia di malattia debellate da tempo.

La notizia
Il lancio si riferisce ad una notizia effettivamente avvenuta nel napoletano: presso l’ospedale Cotugno sono stati registrati due casi di colera. «Il vibrione è stato isolato nelle feci di un piccolo paziente di 2 anni, trasferito dal Santobono, e sulla mamma, rientrati da un viaggio in Bangladesh. Immediatamente è stata allertata la Asl competente e sono state attivate tutte le procedure previste dai protocolli», ha comunicato Antonio Giordano, commissario straordinario dell’azienda ospedaliera dei Colli Monaldi-Cotugno-Cto, precisando che «i contatti familiari del caso indice sono stati già individuati e sono attualmente sotto stretta osservazione sanitaria. Attualmente, entrambi i pazienti sono in condizioni stazionarie. La situazione è del tutto sotto controllo».

L’editoriale
Di ben altro tenore è la versione del quotidiano diretto da Pietro Senaldi, che già in passato aveva lanciato infondati e farneticanti allarmi sulle malattie portate dai migranti. «Il nostro allarme era reale: più migranti, più malattie. Quando denunciammo il problema, fummo accusati di razzismo. Però i fatti lo dimostrano: importiamo patologie che avevamo debellato», si legge in un editoriale nelle pagine interne di Libero. Lo stesso direttore cita uno studio della Società italiana malattie tropicali, secondo cui «il 70 per cento della popolazione carceraria è affetta da una malattia cronica. La situazione sanitaria è precipitata a causa del sovraffollamento, dovuto al costante aumento dei detenuti di origine straniera, ormai oltre il 33 per cento. Quando questi usciranno, malati, si trasformeranno in untori esattamente come gli immigrati che arrivano da zone sottosviluppate nel mondo».

Le reazioni
L’esistenza di un’emergenza colera a Napoli è però stata smentita dalle autorità: «A Napoli non c’è alcuna emergenza colera e la situazione è stata gestita al meglio nelle strutture sanitarie che hanno preso in carica le due persone malate: il San Giovanni di Dio di Frattamaggiore, il Santobono e il Cutugno». A dirlo il consigliere regionale dei Verdi della Campania, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, che sta seguendo personalmente la situazione in costante contatto con i direttori degli ospedali coinvolti e con gli sfortunati protagonisti in via di guarigione.

«Al di là delle speculazioni giornalistiche, come quella del vergognoso titolo di Libero, c’è una situazione sotto controllo che non crea alcun pericolo perché tutte le persone che in qualche modo sono entrate in contatto con la donna e il bambino sono state controllate e sottoposte alle cure del caso per scongiurare ogni possibilità di contagio», ha aggiunto Borrelli per il quale «questa vicenda ha dimostrato l’efficienza della rete ospedaliera campana che, in questo caso, ha funzionato alla perfezione». Non sono mancati dunque gli attacchi, giunti talvolta a livello di insulti e minacce, contro il giornale, anche da parte di personaggi noti: dal giornalista Antonello Piroso allo scrittore Maurizio De Giovanni fino a Chef Rubio, sui social network si è diffusa rapidamente l’indignazione. E non è mancato nemmeno l’Ordine dei giornalisti, che si è subito attivato.

Campania, da Caldoro a De Luca ecco come raddoppia il costo per smaltire i rifiuti: l’affare è (voler) operare in emergenza

rifiuti

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Campania, da Caldoro a De Luca ecco come raddoppia il costo per smaltire i rifiuti: l’affare è (voler) operare in emergenza

 

Cinque anni fa 120 euro a tonnellata, oggi oltre 200, come emerso dall’inchiesta di Fanpage. Il motivo? Le gare deserte, gli affidamenti diretti, la poca trasparenza: il sistema spiegato da chi lo conosce bene

 

Da 120 a 145 euro (o anche più di 200) a tonnellata per lo smaltimento dei fanghi. Un aumento di prezziquelli di cui si parla nell’inchiesta ‘Bloody Money’ di Fanpage, che si può giustificare solo con una parola: emergenza. E quindi regime di proroga, che rende liberi da diversi vincoli a differenza di quanto farebbe un bando. Nei giorni della bufera causata dall’inchiesta, Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania, nonché capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale, ricorda a ilfattoquotidiano.it che quando era alla guida della Regione lo smaltimento dei fanghi aveva un costo che si aggirava tra i 120 e i 125 euro a tonnellate, mentre con l’attuale amministrazione De Lucastando alle registrazioni di Fanpage, le cifre sarebbero ben altre. È effettivamente così? Quanto si pagava lo smaltimento dei fanghi fino a qualche anno fa e come funziona ora? Secondo i dati del biennio 2016-2017 forniti a ilfattoquotidiano.it dalla direzione generale per l’Ambiente della Regione il costo dello smaltimento dei fanghi in Campania va dai 117 ai 145 euro a seconda dell’impianto e le cifre più basse, a parte qualche eccezione, si riferiscono proprio agli impianti che fino alla fine del 2015 ha gestito, durante il governo Caldoro, il commissario ordinario. I bandi pubblicati dalla Sma (subentrata nel 2016) sono però finiti con gare andate deserte. E quindi si è proceduto con delle proroghe. Sulla carta alle stesse condizioni di prima, ma è difficile saperlo con esattezza. Il motivo? “La Sma non approva un bilancio dal 2013″ denuncia al Fatto Fausto Morrone, ex dirigente della stessa società. Alle gare deserte accenna anche Lorenzo Di Domenico, il consigliere dimissionario che compare nel primo dei video realizzati da Fanpage mentre concorda con l’ex boss di camorra Nunzio Perrella le quote da versare per l’affido diretto. Di Domenico è attualmente indagato per corruzione dalla Procura di Napoli in seguito all’inchiesta ‘Bloody Money’.

2. LA DENUNCIA DELL’EX RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA SMA

Ecco perché il punto è capire come ha funzionato il sistema. A riguardo fanno riflettere le dichiarazioni di Fausto Morrone, fino a dicembre 2017 responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione di Sma Campania, che ha raccontato anche su Facebook di “una lunghissima serie di anomalie gestionali” denunciate alla Regione Campania e all’Anac. “Ricordo solamente affidamenti dati in emergenza o per somma urgenza” ha detto parlando a Fanpage delle società che si sono dovute occupare dei rifiuti per conto di Sma. Morrone, poi, ha spiegato come si possono creare le condizioniaffinché una gara vada deserta, facendo un bando con criteri troppo restrittivi (magari anche con un’informazione falsata) o in tempi talmente ristretti da impedire a molte aziende, se non a quelle informate precedentemente, di partecipare. Da qui alla scappatoia della proroga il passo è breve. “E se con il bando sei tu che stabilisci i criteri e scegli l’azienda – spiega Morrone a ilfattoquotidiano.it – con la proroga a dettare le condizioni sono le imprese a cui si affida il servizio. Le strade per far aumentare i prezzi sono diverse. Si può persino stabilire di aumentare le tonnellate di fanghi da smaltire”. Secondo l’ex responsabile della trasparenza “nessuno, neppure la Regione, può dire cosa sia davvero successo in questi ultimi anni e quanto si sia pagato per lo smaltimento di fanghi dato che non ci sono i bilanci della Sma”.

3. IL COSTO ATTUALE DELLO SMALTIMENTO

“Il prezzo a base d’asta era 125 euro a tonnellata” diceva Di Domenico nel video di Fanpage, spiegando poi – a bufera scoppiata – che faceva riferimento all’ultima gara andata deserta. Per la nuova gara “145 euro rappresenta l’importo massimo che potremmo spendere. Sui 145 ci resta normalmente 5 euro a tonnellata, non so cosa resta a capo impianto e cosa” aggiungeva davanti a Nunzio Perrella. Anche in questo caso Di Domenico ha poi specificato di aver fatto riferimento al prezzo attualmente pagato “dal 1 gennaio 2018 sull’impianto di Napoli Est, così come autorizzato dalla Regione Campania”. Impianto su cui dal 2016 al 2017 il prezzo era di 117,50 euro a tonnellata. A fornire i dati a ilfattoquotidiano.it è la stessa Direzione generale per l’Ambiente della Regione. Nel biennio 2016-2017 (al netto dell’Iva del 10 per cento) il prezzo era di 126,93 euro a tonnellata per l’impianto di Acerra, 123,52 per Foce Regi Lagni e Cuma, 122,06 per l’impianto di Marcianise e 126,93 euro a tonnellata per Napoli Nord. Tutti costi ereditati dalla gestione commissariale, ma che non fanno i conti con il sistema delle proroghe. E di proroghe si parla nel terzo video di Fanpage dove, in seguito a un incontro tra Biagio Iacolare, presidente dimissionario del Cda di Sma, l’ex boss e l’avvocato e presunto mediatore Mario Rory OlivieroQuesti ultimi si rivedono e il legale spiega a Nunzio Perrella: “È meglio che voi fate 195 (euro a tonnellata ndr). Poi è normale che ci sono eventuali variazioni in corso. Noi ve lo diamo a 220, 225, 230, però l’offerta sta a 195”. Tutto parte, dunque, dalle gare deserte su cui vuole vederci chiaro la Procura, che sta indagando su possibili cartelli tra imprese che si sarebbero messe d’accordo per non partecipare e far alzare i prezzi. Un sistema già noto e segnalato in passato. Basta fare un passo indietro.

L’ERA HYDROGEST – Nel 2006 il consorzio Hydrogest (90% di Termomeccanica spa e 10% della Giustino Costruzioni Spa) si aggiudicò il progetto di finanza preparato dalla Regione per la ristrutturazione e la gestione dei cinque depuratori di Orta di Atella, Marcianise, Cuma, Napoli Nord e Foce Regi Lagni. Quando nel 2010 Caldoro divenne governatore della Campania, gli impianti erano stati sequestrati pochi mesi prima. Hydrogest era accusata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere di disastro ambientale per il mancato funzionamento dei depuratori e, allo stesso tempo, chiedeva alla Regione la corresponsione dei canoni di depurazione. La faccenda sfociò in un lungo contenzioso che, nel 2014, portò al riconoscimento in primo grado di un indennizzo da 84 milioni da parte della Regione.

4. I COSTI CON LA GESTIONE DEL COMMISSARIO

Proprio a causa di questo contesto, la giunta Caldoro decise di non affidarsi più per la gestione a unastruttura regionale e chiese al governo la nomina di un commissario con poteri ordinari. “Fu disposta la nomina a commissario delegato – spiega l’ex governatore Caldoro – dell’ingegnere Luigi Bosso, che subentrava alla Regione Campania nella gestione degli impianti di depurazione di Acerra, Cuma, Foce Regi Lagni, Marcianise, Napoli Nord e dell’impianto di grigliatura di Succivo (fino al 31 marzo 2013). Dopo pochi mesi (e molte pressioni ricevute) Bosso si dimise e fu sostituito da un nuovo commissario,Nicola Dell’Acqua, oggi direttore generale di Arpa Veneto”. Da quel momento furono diversi i cambiamenti apportati rispetto alla gestione passata. A ilfattoquotidiano.it l’ex assessore regionale all’Ambiente Giovanni Romano ricorda due scelte immediatamente adottate: “La prima fu quella di fare una turnazione dei capi impianto, gli stessi citati da Di Domenico nel primo video di Fanpage (“Non so cosa resta al capo impianto e cosa….”) e poi di fissare il prezzo di smaltimento in base a un’indagine di mercato e alla caratterizzazione del fango”. Le gare furono bandite a 125 euro a tonnellata, ma andarono deserte “perché nessuna delle aziende che fino a quel momento aveva avuto il monopolio dello smaltimento – spiega Romano – voleva accettare quelle condizioni. Non partecipando, avevano l’obiettivo di far salire il prezzo”. Ma il commissario non cedette e chiese a singoli operatori di partecipare. “Abbiamo risparmiato circa 8 milioni di euro all’anno” dice Romano.

A spiegare cosa accadde in quegli anni fu lo stesso Dell’Acqua in due diverse audizioni. Nella prima, del 25 novembre 2014 davanti alla Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali del Senato, illustrò la riduzione dei costi gestionali ottenuta dai ribassi nell’ambito dell’affidamento con gara pubblica dei servizi di smaltimento di fanghi, vaglio, sabbie. Se all’inizio dell’attività del commissario il costo era di circa 170 euro a tonnellata (per un importo di oltre un milione e 300mila euro al mese), si scese a 134 euro fino al 7 giugno 2013 e poi a 109 euro a tonnellata dopo una seconda tornata di appalti pubblici (per un importo di circa 874mila euro al mese). Dati alla mano, nel 2013 per lo smaltimento di fanghi, sabbie e vaglio nei cinque impianti regionali furono spesi circa un milione e 79mila euro al mese per un totale di 12 milioni e 954mila euro. “Il risparmio conseguito dal 7 giugno 2013 quando è stato esperito il secondo appalto per l’affidamento del servizio è stimato in una percentuale del 18,4%” scriveva Dell’Acqua, che calcolò un “risparmio complessivo rispetto ai costi della precedente gestione” del 35,6%, ossia di quasi 500mila euro.

5. LE CRITICITÀ NELLA GESTIONE

Oggi Dell’Acqua preferisce non rilasciare dichiarazioni data l’inchiesta in corso, ma il 7 ottobre 2015 parlò davanti alla Commissioneparlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti in Campania. “In questo momento – raccontò – la criticità maggiore del ciclo idrico è rappresentata dal fatto che, a differenza che nelle altre regioni, in Campania non è gestito, come vuole la legge, dai comuni o dalle associazioni degli stessi (gli Ato). A gestire illegittimamente il ciclo sono svariati enti di tutti i tipi. Parto dalla Regione, la quale gestisce i cinque impianti di cui sono commissario: io li gestisco direttamente ma, indirettamente, lo fa la Regione”. Perché Dell’Acqua la definì una criticità? “Perché le gestioni sono avvenute sostanzialmente senza appalti. Si tratta di gestioni dirette, basate sulla rendicontazione delle fatture: le ditte fatturano e la Regione, o chi per essa, salda semplicemente le fatture, aggiungendo il 10 per cento di utile d’impresa e una percentuale di spese generali. Questa situazione, paragonata a quella che mi sono trovato di fronte relativamente ai cinque depuratori, fa sì che la Regione spenda circa il 20-25 per cento in più di quello che spenderebbe se gestisse direttamente gli impianti, come ho fatto io come commissario”.

Tradotto in euro: “Quando siamo arrivati – spiegava ancora il commissario – il costo di smaltimento dei fanghi era sui 165 euro a tonnellata. Con il nostro primo appalto, l’abbiamo portato a 120 euro a tonnellata. Ho fatto tre gare di seguito ma non sono riuscito a ottenere di più”. E visto che la spesa per i fanghi è di circa un milione di euro al mese, ciò voleva dire che prima si spendevano “circa 200-300mila euro al mese in più solo per lo smaltimento dei fanghi”. Il commissario portò all’attenzione della Commissione anche il fatto che in Campania non ci fossero discariche per rifiuti speciali. Per poter smaltire questi fanghi, bisognava andare in altre regioni. “Nello specifico – spiegava – hanno vinto l’appalto sempre gli stessi. Ho fatto di tutto per cercare di fermare questa cosa, ma vincono sempre gli stessi. Comunque, si tratta di discariche in Puglia. C’è stato un periodo in cui li portavamo in Liguria. In seguito, ne abbiamo portati un po’ in Lombardia, poi nelle Marche e poi in Puglia. Li abbiamo portati anche in Calabria”. E mentre era in audizione il commissario, che nel frattempo aveva scritto ad Anac e alla Procura della Repubblica segnalando criticità e anomalieVincenzo De Luca era già governatore della Campania dal 18 giugno 2015. Di lì a poco sarebbe andato via anche Dell’Acqua e la gestione dei cinque impianti (più Napoli Est) sarebbe passata alla Sma.

6. IL PASSAGGIO ALLA SMA E I LAVORI MAI PARTITI

La giunta Caldoro aveva ottenuto da Bruxelles l’autorizzazione per investire 230 milioni di euro per sistemare gli impianti. Già, perché normalmente i fanghi da depurazione dovrebbero essere essiccati per ridurre al minimo la loro quantità e per risparmiare sui costi di trasporto e di smaltimento. Quelle risorse dovevano servire anche a costruire essiccatori e digestori. Un investimento che avrebbe ridotto le attuali 36mila tonnellate all’anno in 12mila, che significa un taglio dei costi per lo smaltimento. Tra l’altro negli impianti regionali (allora come oggi) i fanghi non possono essere biostabilizzati e quindi possono essere portati solo in poche discarichespeciali, con un conseguente aumento dei costi di trasporto. C’è allora da domandarsi a chi non convenga che quegli impianti vengano adeguati. Di certo le opere comporterebbero una riduzione di introiti notevole per chi dal trasportodi fanghi (e acqua) in discarica guadagna a tonnellata. Di fatto quelle gare furono gestite dal Provveditorato per le opere pubbliche. “Predisponemmo i cinque progetti preliminari per mettere in sicurezza gli impianti – spiega Romano – e quando andammo via le offerte tecniche da parte delle imprese erano già arrivate e le commissioni si erano già costituite. Ci voleva un mese per portare tutto a termine ma, per una ragione che non conosco, vennero fermate e rifatte”.

L’INCHIESTA SUL REGIME DI EMERGENZA – Ad oggi le imprese che hanno vinto le procedureavviate dalla giunta De Luca non hanno ancora firmato, eccetto quella che doveva occuparsi dell’impianto di Cuma, dove comunque i lavori non sono partiti. “La verità è che si vuole mantenere in piedi il sistema di costante emergenza e per riuscirci si devono rallentare le gare e non fare gli impianti” commenta Romano. Secondo Caldoro “è l’emergenza ad attrarre truffatori, producendo discrezionalità e facendo aumentare i prezzi”. “Ho governato – continua – e so quanto è difficile, non voglio nascondere il problema, ma qui c’è un’incapacità, una colpevole inerzia, che può attrarre chiunque, trafficanti, affaristi e camorristi”. Il sospetto su cui indaga la Procura di Napoli, invece, è che non ci sia solo incapacità, ma la volontà di restare nella logica dell’emergenza e della proroga a oltranza. Questione di affari.

 

fonte: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/03/campania-da-caldoro-a-de-luca-ecco-come-raddoppia-il-costo-per-smaltire-i-rifiuti-laffare-e-voler-operare-in-emergenza/4193763/6/

Una brutta storia di un provocatore capace solo di spargere odio e letame con la complicità di pagliacci lecchini che qualcuno si ostina ancora a chiamare giornalisti!

.

.

provocatore

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Una brutta storia di un provocatore capace solo di spargere odio e letame con la complicità di pagliacci lecchini che qualcuno si ostina ancora a chiamare giornalisti!

 

Ha detto che con il sapone non si sono mai lavati. Che puzzano. Puzzano tanto da far scappare i cani…
Lo ha detto. Ha detto questo e tanto altro.
Allora, sig. Salvini, per cortesia, un po’ di DIGNITA’…
Sì, sig. Salvini dignità, (se proprio non capisce QUI, direttamente da Wikipedia, potrà leggere il significato della parola DIGNITA’)…
Perchè che lei schifi così tanto i Napoletani può anche andar bene (d’altra parte, mi creda, è reciproco), ma poi non perda anche l’ultimo briciolo di dignità (se ne ha mai avuta) scendendo nella puzzolente, schifosa fogna di Napoli ad ELEMOSINARE UN VOTO…!
Ma non è vero,sappiamo tutti la verità.
Sappiamo che lei non ètanto idiota di pensare di avere il voto dei Napoletani.
Sappiamo che i Napoletani ricambiano il suo odio ed il suo schifo e che proprio non hanno nessuna voglia di ospitarla…
Perchè andare a Napoli se nessuno la vuole?
Perchè andare in Paradiso a dispetto dei santi?
LA VERITA’ E’ CHE LEI VUOLE LO SCONTRO E LA VIOLENZA
PROVOCA!
Provoca come quando va nei campi Rom o organizza manifestazioni di destra nella rossa Bologna..
Insomma va a casa della gente, PROVOCA, e poi si lamenta…
TANTO CI SONO I AGLIACCI LECCHINI che lo spalleggiano!!!
Ma lei, sig. Salvini, non sostiene che se un malintenionato ti entra in casa è giusto spararli?
E’ quindi giusto che se lei viene a prendere per il culo i Napoletani a casa loro, questi abbano tutto il diritto di mandarla affanculo e dimostrarletutto il loro diprezzo…
Con tutto lo schifo che posso
Un Napoletano

 

by Eles