Un solo dato per farVi riflettere e capire: da quando c’è l’Euro le tasse in Italia sono aumentate dell’80%…!

 

Euro

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Un solo dato per farVi riflettere e capire: da quando c’è l’Euro le tasse in Italia sono aumentate dell’80%…!

TASSE IN ITALIA AUMENTATE DELL’80% (AVETE LETTO BENE: 80%) DA QUANDO CI SONO UE E EURO: ANCORA POCO E IL PAESE MUORE

La notizia si può riassumere così: le tasse in Italia sono aumentate dell’80% da quando c’è la Ue ed è diventato operativo l’euro. E non si tratta di un’opinine, ma di un rigoroso studio fatto da esperti in materia. L’ufficio studi della Cgia ne ha individuate un centinaio, un elenco, quello delle tasse pagate dagli italiani, composto da addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi, ritenute. A un sistema tributario molto frammentato, che continua a tartassare cittadini e imprese, si accompagna un gettito estremamente concentrato in poche voci: le prime 10 imposte, infatti, valgono 421,1 miliardi di euro e garantiscono l’85,3 per cento del gettito tributario complessivo che nel 2015 (ultimo dato disponibile) si e’ attestato a 493,5 miliardi di euro.

“Anche quest’anno – sottolinea Paolo Zabeo, coordinatore dell’ufficio studi Cgia – ciascun italiano paghera’ mediamente 8 mila euro di imposte e tasse, importo che sale a quasi 12 mila euro considerando anche i contributi previdenziali. E la serie storica indica che negli ultimi 20 anni le entrate tributarie nelle casse dello Stato sono aumentate di oltre 80 punti percentuali, quasi il doppio dell’inflazione che, nello stesso periodo, e’ cresciuta del 43 per cento”. Le imposte che pesano di piu’ sui portafogli dei cittadini italiani sono due e rappresentano piu’ della meta’ (il 54,2 per cento) del gettito totale: l’Irpef e l’Iva.

La prima (Imposta sul reddito delle persone fisiche) spolia gli italiani che lavorano di 166,3 miliardi di euro l’anno (il 33,7 per cento ovvero un terzo del totale) mentre la seconda e’ pari a 101,2 miliardi di euro (20,5 per cento). Per le aziende le imposte che pesano di piu’ sono l’Ires (Imposta sul reddito delle societa’), che nel 2015 ha rapinato alle imprese del Paese 31,9 miliardi di euro e l’Irap (Imposta regionale sulle attivita’ produttive) che ha sottratto altri 28,1 miliardi (sempre all’anno).

Ma non è affatto finita qui.

Va altresi’ tenuto conto che la pressione tributaria (imposte, tasse e tributi sul Pil) in Italia (che pesano per un altro 29,6 per cento) e’ la quarta piu’ elevata dell’Area euro dopo la Danimarca, la Svezia (che però non hanno fortunatamente scelto l’euro)  la Finlandia e il Belgio (che invece hanno deciso malauguratamente per loro di averlo) e superiore di ben 6 punti percentuali rispetto a quella tedesca (23,6 per cento). “Si tratta di una posizione ancor piu’ negativa se si considera l’altra faccia della medaglia, ovvero il livello dei servizi che nel nostro Paese deve migliorare moltissimo”.

Va però precisato che Danimarca e Svezia hanno il miglior welfare del mondo e le retribuzioni media sono del 40% più alte delle retribuzioni medie italiane.

Ritornando alla lista delle 100 tasse degli italiani: 1. quella piu’ elevata: l’Irpef;

  1. quella che paghiamo tutti i giorni: l’Iva;
  2. la piu’ pagata dalle societa’: l’Ires;
  3. la piu’ rapinosa per le imprese: l’Irap;
  4. la piu’ singolare: quella applicata dalle Regioni sulle emissioni sonore degli aeromobili (che solo a pensarla verrebbe da ridere, se non fosse invece vera e applicata)
  5. la piu’ lunga (come dicitura): imposta sostitutiva imprenditori e lavoratori autonomi regime di vantaggio e regime forfettario agevolato;
  6. la piu’ corta (acronimi esclusi): bollo auto;
  7. l’ultima grande imposta introdotta: la Tasi;
  8. la piu’ odiata dalle famiglie: la rapina voluta da Mario Monti che passa sotto il nome di Imu e Tasi attualmente applicate sulle seconde e terze case;
  9. le piu’ stravaganti: le imposte sugli spiriti (distillazione alcolici), quelle sui gas incondensabili e sulle riserve matematiche di assicurazione (tasse su accantonamenti obbligatori delle assicurazioni). La tassa annuale sulla numerazione e bollatura di libri e registri contabili e, infine, tutte le sovraimposte di confine applicate dalla dogana (sugli spiriti, sui fiammiferi, sui sacchetti di plastica non biodegradabili, sulla birra, etc.).

E con tutto questo, i conti pubblici non tornano: il debito dello stato italiano continua a salire senza sosta e senza diminuzioni, anzi sta accelerando. I governi Letta-Renzi-Gentiloni hanno fatto crescere il debito pubblico al record assoluto di 2.279 miliardi di euro (dato del mese di luglio 2017). Dal 2013, quando il debito pubblico italiano aveva già raggiunto l’enorme quantità di 2.068 miliardi di euro, il trio di cui sopra l’ha fatto aumentare di altri 210 miliardi di euro.

L’ultimo dato del debito pubblico italiano relativo alla lira, segnava l’equivalente di 1.358 miliardi di euro e si riferisce all’anno 2001. Dal 2001 al 2017, in questi disgraziatissimi 15 anni di euro, il debito pubblico italiano invece di diminuire grazie alla “valuta forte e stabile” come la definì Romano Prodi, è aumentato di quasi 1.000 (mille!) miliardi di euro. Lo stato italiano dal 1861 al 2001 (140 anni) ha accumulato un debito pubblico equivalente a 1.358 miliardi di euro. In 15 anni di euro, siamo alla catastrofe di oggi, nonostante l’aumento mostruso delle tasse, come scrive e documenta la Cgia.

 

tratto da: http://www.stopeuro.org/tasse-in-italia-aumentate-dell80-avete-letto-bene-80-da-quando-ci-sono-ue-e-euro-ancora-poco-e-il-paese-muore/

LE TASSE NON SONO UGUALI PER TUTTI: il Fisco chiude un occhio con le grandi aziende ed i giganti del credito, mentre se sei una merdaccia qualsiasi…

TASSE

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

LE TASSE NON SONO UGUALI PER TUTTI: il Fisco chiude un occhio con le grandi aziende ed i giganti del credito, mentre se sei una merdaccia qualsiasi…

Secondo lady fisco «guardie e ladri è un gioco che non funziona più». A giudizio di Rossella Orlandi, megadirettore dell’ agenzia delle Entrate, lo Stato insomma deve in qualche modo scendere a patti con i contribuenti, pure con quelli poco propensi a versare tutte le tasse dovute e soprattutto con quelli di grandi dimensioni. Per qualcuno è una resa, per altri una svolta. Punti di vista.

Tecnicamente si chiama cooperative compliance ed è l’ espressione inglese che dà il nome ad accordi di collaborazione, in campo fiscale, tra grandi gruppi (finanziari o industriali) e amministrazione finanziaria.

Il progetto è nato nel 2013 e il primo patto è stato siglato a gennaio scorso dal gruppo Ferrero che, dopo aver fiutato la convenienza, ha dato il là ad altre cinque società controllate.

Sulla pista della Nutella si sono messe le grandi banche italiane e pure qualche importante industria. Che ritengono fondamentale definire le regole del gioco in anticipo: una novità che evidentemente consente di sborsare meno quattrini nelle casse dello Stato.

Certamente mette al riparo da sorprese o accertamenti indesiderati degli agenti del fisco.

È stata la stessa Orlandi, mercoledì, a rivelare che altri cinque soggetti con fatturato superiore a 10 miliardi di euro, che si sommano al gruppo Ferrero, stanno per firmare analoghe intese sulla cooperative compliance.

I nuovi accordi saranno formalizzati entro l’ estate. Poi potrebbe essere il turno dei colossi internazionali che operano in Italia e «sono fortemente interessati» ha detto il numero uno delle Entrate.

Di cosa stiamo parlando? La versione della Orlandi è la seguente: «È una cooperazione basata su conoscenza reciproca, rispetto e collaborazione fattiva, con la possibilità di pervenire a una comune valutazione delle situazioni suscettibili di generare rischi fiscali, prima della presentazione delle dichiarazioni o dell’ assolvimento di altri obblighi tributari».

Sulla carta le nuove procedure dovrebbero favorire la crescita degli investimenti interni: chi pianifica spese significative, dentro i nostri confini, si aspetta di spazzare via il campo dalle incertezze e dai dubbi interpretativi.

Sta di fatto che in prima fila ci sono soprattutto le banche, che negli scorsi anni – guarda caso – hanno avuto seri problemi con l’ Erario.

Tra operazioni fuori legge e conti segreto nei paradisi fiscali, quasi nessuno, fra i principali istituti di credito del nostro Paese, si è «salvato».

Tra il 2009 e il 2012 i contenziosi tributari con le banche hanno superato, complessivamente, quota 5 miliardi.

Uno dei casi più eclatanti era stato quello di Unicredit: nel 2012 staccò un assegno da 246 milioni di euro alle Entrate dopo il braccio di ferro sull’ operazione «Brontos» grazie alla quale sarebbe stato nascosto un reddito da 745 milioni.

Al Monte dei paschi di Siena la pace col fisco costò 260 milioni: a Siena erano state contestate manovre per oltre 1,1 miliardi. Il Banco Popolare, oggi fuso con Bpm, ereditò una bega fiscale da 391 milioni dalla ex Popolare di Lodi in relazione alla controllata Italease.

Solo 13,2 milioni, invece, gli accertamenti in casa Ubibanca, il colosso che ha appena acquistato Etruria, banca Marche e CariChieti.

A IntesaSanpaolo, invece, era arrivato un accertamento da 1,15 miliardi e chiuse la partita pagando 270 milioni allo Stato.

Calcolatrice alla mano, vuol dire che su 5 miliardi totali contestati, il fisco ha incassato poco più di 1 miliardo. Prezzi di saldo.

E ora c’ è la compliance: ti metti d’ accordo prima e (salvo sorprese) ti conviene. Vuoi vedere che le banche oltre la Nutella hanno fiutato l’ affare?

fonte: http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/12390982/fisco-accordo-giganti-aziende-credito-cooperative-compliance-rossella-orlandi-ferrero.html

Fisco – La presa per i fondelli delle detrazioni: Su spese scolastiche il beneficio è di soli 100 Euro. Ma se regali soldi ai partiti può risparmiarne 7.800 Euro!

 

Fisco

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

Fisco – La presa per i fondelli delle detrazioni: Su spese scolastiche il beneficio è di soli 100 Euro. Ma se regali soldi ai partiti può risparmiarne 7.800 Euro!

Fisco, la beffa delle detrazioni: “Su spese scolastiche beneficio di soli 100 euro. Chi dona ai partiti può risparmiarne 7.800”

Dal primo documento congiunto di Entrate e Caf emerge che per l’asilo nido, per esempio, le famiglie possono detrarre il 19% di una cifra massima pari a 632 euro. Esclusi dagli sgravi “libri scolastici, strumenti musicali, materiale di cancelleria, viaggi ferroviari”. Elio Lannutti, presidente Adusbef: “Agevolazioni misere rispetto al resto dell’Unione”. Vantaggi molto più consistenti per ristrutturazioni immobiliari e erogazioni alla politica.

Per la prima volta Agenzia delle entrate e Caf hanno un documento congiunto per le detrazioni della “stagione dichiarativa 2017”. All’interno c’è persino ildettagliato elenco della documentazione da allegare per ottenere i vantaggi fiscali con le nuove agevolazioni per i contribuenti: si va dalle gite scolastiche alle bici elettriche per i disabili per finire con i vantaggi sulle ristrutturazioni immobiliari. Manna dal cielo per i cittadini. Se non fosse che, a dispetto degli slogan, per alcune voci gli importi detraibili sono veramente bassi. Così le 324 pagine della guida finiscono per raccontare ai contribuenti quanto il governo sia avaro con le famiglie e concentrato sostanzialmente sul sostegno al mattone. Ma, in compenso, sappia essere più mite e benevolo per le erogazioni liberali a favore dei partiti politici. “La guida è una tappa storica nel rapporto fra Agenzia e cittadini”, spiega Stefania Trombetta, responsabile affari legali Cgil e coordinatrice del gruppo consulta Caf che ha partecipato alla redazione del documento. “Finalmente sarà più facile ed accessibile reperire le informazioni necessarie per ottenere le detrazioni”, conclude, precisando che si tratta “di agevolazioni la cui entità è decisa per legge in parlamento”.

E’ la politica infatti che sceglie cosa e quanto far detrarre ai cittadini. “E nella maggior parte dei casi per i contribuenti le agevolazioni concesse alle famiglie sono una miseria rispetto al resto dell’Unione. Le politiche degli ultimi tre governi non hanno fatto altro che penalizzare le famiglie invece di incentivarle in un Paese che sta drammaticamente invecchiando“, denuncia Elio Lannutti, presidente dell’Adusbef. Qualche esempio? Da quest’anno nelle linee guida 2017 fanno capolino agevolazioni per gite e mense scolastiche, corsi di lingua e di teatro, oltre a spese per la frequenza scolastica. Ma, su base annua, le cifre sono così esigue da far sorridere amaramente una famiglia italiana media. “La detrazione (19%, ndr) per le spese di frequenza sopra indicate è calcolata su un importo massimo di euro 564 per l’anno 2016 per alunno o studente”, spiega il documento dell’Agenzia. In pratica il beneficio annuo per il contribuente è di 107,16 euro per ogni figlio. Una somma che non copre neanche la mensa in unascuola pubblica. Figurarsi una gita scolastica, un corso d’inglese e di teatro che, per essere detraibili, devono peraltro essere preventivamente approvati dal consiglio scolastico. La situazione non è diversa per gli asili nido: la detraibilità è sempre al 19% su un importo massimo pari a 632 euro, cioè 120,08 euro annui corrispondenti a poco più di una decina di pacchi di pannolini per neonati.

Il fisco è un pochino meno avaro con gli universitari e gli studenti di istituti tecnici che possono detrarre per intero le tasse universitarie (sempre con aliquota al 19%). Ma considerato che far studiare un figlio all’università costa, alla fine, il piatto del contribuente piange sempre. Per i fuori sede, ad esempio, è possibile la detrazione dei canoni di locazione per 2.633 euro (spese escluse). Il punto però è che uno studente fuori sede a Roma per un monolocale da 30 metri quadrati in una zona universitaria paga circa 700 euro al mese, pari a 8.400 euro l’anno. Per le detrazioni delle tasse di università private viene mantenuta la griglia per area geografica e quella per facoltà. Ma per gli studenti che vanno all’estero, gli importi massimi da detrarre vengono calcolati sulla base del domicilio fiscale. Con il risultato che uno studente del Sud sarà fiscalmente “penalizzato” rispetto ad uno del Nord.

Quanto alle attività sportive (dai 5 ai 18 anni), l’Agenzia consente di detrarre poco meno di 40 euro (il 19% di 210 euro), una somma che copre a stento un paio di mesi di ginnastica. Sono esclusi dagli sgravi “libri scolastici, strumenti musicali, materiale di cancelleria, viaggi ferroviari, vitto e alloggio necessarie per consentire la frequenza della scuola”. Ma anche se fossero inclusi, sarebbero necessari importi rilevanti per sostenere le famiglie che per uno studente della scuola media spende attorno ai 300 euro. Per il riscatto degli anni universitari ai fini pensionistici per i familiari a carico, l’esborso è completamente detraibile al 19 per cento. Ma il costo del riscatto, calcolabile sul sito dell’Inps, è così elevato da invitare il contribuente a pensarci due volte vista anche la possibilità concreta di una riforma del sistema pensionistico.

Il parlamento è invece decisamente più generoso con le detrazioni sulle erogazioni liberali ai partiti politici “anche se effettuate dai candidati e dagli eletti alle cariche pubbliche”. Dall’imposta lorda si detrae il 26 per cento su un contributo che può raggiungere i 30mila euro. Detta in altri termini, il politico che dona 30mila euro al suo partito potrà detrarre ben 7.800 euro. A patto naturalmente che la “donazione” non venga versata in contanti e sia a favore di un partito politico nazionale iscritto al registro nazionale.

La cifra fa decisamente impallidire, al confronto, il sostegno per le spese sostenute per badanti assunte per l’assistenza a persone non autosufficienti. Possono essere detratte spese (19%) nel limite massimo di 2.100 euro anche se il lavoratore è stato assunto via agenzia interinale o cooperativa di servizi. In questo caso, però, bisognerà munirsi di apposita certificazione. Per quanto riguarda invece i disabili, la circolare ha chiarito che potranno essere detratte (con aliquota al 19%) per intero le spese per acquisto di biciclette elettriche se esiste “un collegamento funzionale tra la bicicletta con motore elettrico ausiliario e la menomazione” certificato da un medico Asl.

Come di consueto, le detrazioni più imponenti riguardano gli immobili, i mutui (con differenze a seconda dell’anno in cui il contratto è stato stipulato) e le ristrutturazioni. Incluse le intermediazioni detraibili al 19% a patto che “il relativo importo sia indicato nell’atto di cessione dell’immobile” e per una cifra non superiore a mille euro. Si va dal 65% per le detrazioni di spese finalizzate al risparmio energetico, al 36% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (elevato, dal 2013, al 50%) per un limite di spesa agevolabile aumentato da 48mila a 96mila euro a partire dal 26 giugno 2012. Resta poi il bonus mobili in caso di ristrutturazioni (per un importo massimo di 10mila euro) e anche quello per arredi, nato per agevolare le nuove famiglie per una cifra massima di 16mila euro. Quanto basta per arredare una nuova casa, e con detrazioni di certo più consistenti di quelle che toccheranno alla coppia per un futuro figlio.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/10/fisco-la-beffa-delle-detrazioni-su-spese-scolastiche-beneficio-di-soli-100-euro-chi-dona-ai-partiti-puo-risparmiarne-7-800/3506687/