Andrea Camilleri: ”Quando vedo la volgarità di Salvini, sento di aver fallito come cittadino italiano”.

 

Camilleri

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

Andrea Camilleri: ”Quando vedo la volgarità di Salvini, sento di aver fallito come cittadino italiano”.

“Non credo in Dio, ma vedere Salvini impugnare il rosario mi dà un senso di vomito. Tutto questo è strumentale, il Papa non ha bisogno di fare questi gesti. Sa che offenderebbe i Santi. Questo gesto di Salvini fa parte della sua volgarità.

Una delle mie più grosse pene è proprio questa: a 93 anni, a un passo dalla morte, mi trovo a lasciare a nipoti e pronipoti un’Italia che non mi aspettavo di lasciare in eredità. I miei uomini politici si chiamavano De Gasperi, Togliatti, Nenni, Sforza. Avevano un preciso concetto dello Stato e di quello che si poteva fare del paese. Abbiamo ricostruito l’Italia, ora la stiamo risfasciando. Per questa ragione sento di aver fallito come cittadino italiano. E mi pesa molto”

Le parole di Andrea Camilleri non hanno bisogno di commenti… Non a caso qualcuno lo chiamava, lo chiama e lo chiamerà sempre IL MAESTRO…

 

Andrea Camilleri

Il giornalista Silvestro Montanaro: “Salvini, le spiego cosa è la vigliaccheria” …credo sia il caso di dedicare 3 minuti della nostra vita a questa riflessione.

 

 

Silvestro Montanaro

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

Il giornalista Silvestro Montanaro: “Salvini, le spiego cosa è la vigliaccheria” …credo sia il caso di dedicare 3 minuti della nostra vita a questa riflessione.

 

Salvini, le spiego cosa è la vigliaccheria

Da piccolo i miei genitori mi hanno spiegato che un vigliacco è colui che se la prende con i più deboli.

Raccontare a un paese in crisi, con milioni di disoccupati e di poveri, che la loro miseria è colpa di altri poveri e non di governanti incapaci e corrotti, è da vili e imbroglioni.

Sgomberare poveri senza casa e abbandonarli per strada, intimare ai loro figli di uscire a mani alzate, mentre da tanti anni non si costruiscono case popolari per non disturbare i signori della finanza immobiliare e del mattone, è da gran vigliacchi.

Allarmare un paese raccontandogli che è in corso un’invasione, mentre i numeri parlano di poche centinaia di persone, ululare per i sacri confini violati da orde inesistenti, mentre ogni anno quasi 200.000 italiani sono costretti a migrare pur di incontrare un futuro migliore, mentre la gioventù del nostro sud muore di disoccupazione e migra per intero, è da gran bugiardi, vili e imbroglioni.

Lasciar morire in mare o in orrendi lager povera gente vittima di guerre e ingiustizie, affidarne i destini a un paese in guerra e dominato da bande assassine, averli trasformati in nemici da odiare, è da signori dell’odio e da meschini senza cuore.

Chiamare criminale chi salva vite umane, definire trafficante di esseri umani chi salva esseri umani mentre si è sceso a patti con i veri signori del traffico di esseri umani perché proteggano i nostri interessi energetici in Libia è da cinici bugiardi. Una gran vigliaccata!

Mandare eserciti di ruspe a distruggere le baraccopoli di migranti che lavorano le nostre campagne per spostarli in nuove inumane  baraccopoli, senza dichiarare guerra a caporalato e lavoro nero, è infame vigliaccheria.

Costruire il proprio potere sulla bugia e sulla paura, alimentare l’odio e la guerra tra poveri, è l’arte prima dei vili.

Irridere ogni istituzione, giocare a fare il ministro di ogni cosa, aggredire i magistrati che non si assoggettano ai propri voleri, costruire gogne pubbliche pregne di razzismo e sessismo, vomitanti ogni insulto contro chi non è d’accordo, impedire sui propri social ogni critica, è da vili e minaccia la democrazia.

Dichiarare di non saper nulla di milioni frodati dal proprio partito. E poi di milioni e milioni provenienti da una possibile tangente in cambio della quale si svendeva la politica estera del nostro paese. Rifiutarsi di risponderne in Parlamento. Solo arrogante vigliaccheria.

Lei ha paura, signor ministro. Tanta paura. E ha ragione ad averne.

Quando finalmente le sue bugie verranno svelate per lei non ci sarà posto al mondo dove nascondersi. La vergogna la seppellirà.

Silvestro Montanaro

 

fonte: https://raiawadunia.com/salvini-le-spiego-cosa-e-la-vigliaccheria/

Un intervento epico di Marco Travaglio: “Cos’è la politica? È celebrare Falcone e Borsellino e poi trattare con la mafia”.

Marco Travaglio

 

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Un intervento epico di Marco Travaglio: “Cos’è la politica? È celebrare Falcone e Borsellino e poi trattare con la mafia”.

Un discorso epico di Marco travaglio da condividere assolutamente! Parole che rimarranno nella storia pronunciate nel corso di un duello con Gad Lerner su politica e antipolitica, durante la trasmissione “Quello che non ho” su La7.

Queste le sue parole:
Oggi la VERA anti-politica è quella che noi chiamiamo politica:
E’ scendere in campo anzichè salire;
E’ fondare un partito per non andare in galera e per non fallire per debiti;
E’ far eleggere gli avvocati e i coimputati per non farli parlare;
E’ stare in parlamento 30 o 40 anni pensando che il rinnovamento consista nel cambiare continuamente il nome al partito;
E’ usare le Camere come alternative al carcere, alla latitanza e alla comunità di recupero;
E’ usare come ufficio di collocamento per amici, parenti e amanti, il Parlamento, la Rai, i giornali, asl, ospedali, aziende pubbliche, banche, istituti culturali, cinema;
E’ andare solo a “Porta a Porta” per non rispondere mai a domande;
E’ celebrare Falcone e Borsellino e  poi trattare con la mafia, o chiederle i voti, o stringere la mano ad Andreotti, Cuffaro, Cosentino, Dell’ Utri;
E’ sfilare al family day e poi andare a puttane;
E’ fare il presidente della Repubblica a 84 anni e lanciare moniti per la politica e per i giovani;
E’ fare il presidente del Senato essendo indagato per mafia;
E’ chiamare le guerre “missioni di pace”, l’impunità “garantismo”, la legalità “giustizialismo”, la prescrizione “assoluzione”, l’inciucio “dialogo”, i fischi “terrorismo”, i bordelli “cene eleganti”, le orge “gare di burlesque”;
E’ chiamare i caduti sul lavoro “morti bianche”, per far sembrare meno morti i morti e meno assassini gli assassini;
E’ dire che è sempre colpa del governo precedente, della crisi mondiale, dello tsunami, delle toghe rosse, dell’ euro, della Merkel e di Adamo ed Eva;
E’ promettere tagli alla casta e poi non farli;
E’ rapinare i pensionati e i lavoratori perchè i banchieri, i miliardari e gli evasori fiscali corrono troppo veloci;
E’ dire “ce lo chiede l’ Europa”, ma quando l’ Europa ci chiede una legge anti-corruzione si faccia i cavoli suoi;
L’ intervento integrale
Questo ed altro nell’epico intervento integrale di Marco Travaglio, seguito da Gad Lerner che potete vedere QUI
fonte: http://siamolagente2016.blogspot.it/2017/05/marco-travaglio-cose-la-politica-e.html

Tutta la feccia del fascismo in un semplice esempio: Giorgia Meloni si indigna per lo spazzolone a forma di Trump… Mica si indigna per i bambini che Trump mette in gabbia…!

 

fascismo

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Tutta la feccia del fascismo in un semplice esempio: Giorgia Meloni si indigna per lo spazzolone a forma di Trump… Mica si indigna per i bambini che Trump mette in gabbia…!

Inorridita, sgomenta, ferita nei sentimenti profondi, quella scopetta per pulire il watercon i capelli di Donald Trump grida vendetta. Al punto da sollecitare l’invocazione: «nessuno della sinistra ha da ridire?

E’ la signora Giorgia Meloni, fascista.

I fascisti prima di indignarsi tanto facilmente dovrebbero (semprechè ne siano capaci) leggere questo:

Come animali, peggio degli animali.

E’ questa la politica anti immigrati voluta da Donald Trump. Bambini trattati come bestie feroci e rinchiusi in gabbia.

Chi ha documentato questi orrori racconta il pianto disperato di tante povere creature. Cure ridotte a niente, sporcizia e pidocchi ovunque. Occhi persi nel vuoto.

Nei giorni scorsi Alexandria Ocasio-Cortez, membro democratico del Congresso degli Stati Uniti, era andata insieme a un gruppo di deputati, a Clint, in Texas, dove si trova un centro di detenzione per migranti catturati al confine con il Messico.
La deputata ha denunciato che le guardie di confine, le Control Border Patrols (Cbp) sono state “fisicamente e sessualmente minacciose” anche nei suoi confronti e degli altri deputati, arrivando anche a ridere di loro. Ocasio-Cortez ha raccontato che dopo aver riportato la vicenda ai loro superiori, si è sentita rispondere che “i soldati sono sottoposti a forte stress”.
“Gli agenti tengono le donne nelle celle senza acqua e le costringono a bere l’acqua del water” , ha denunciato la deputata. 
”Questi sono crimini contro l’umanità. Non degni di una democrazia”.

Questa denuncia, insieme a tante altre, è costata alla deputata Ocasio-Cortez, e a tre sue colleghe, l’accusa di essere anti americane. ” Se non vi piace il nostro modo di vivere, tornatevene a casa vostra, nello schifo dei vostri paesi di origine. Non avete niente da insegnarci”, ha bestemmiato, recitando il mantra universale dei razzisti e degli xenofobi, il presidente americano riferendosi alle origini delle rappresentanti democratiche e dimenticando che tutti gli americani hanno origini “straniere”.

Tutto il mondo è paese…

 

Amnesty International: così Salvini e i suoi diffondono odio in rete…!

 

zzz

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

 

Amnesty International: così Salvini e i suoi diffondono odio in rete…!

La signora Lia, casalinga della provincia di Caserta, si sveglia ogni mattina verso le otto e prima ancora di alzarsi dal letto e di infilare le sue pantofole bianche con piume rosa in acrilico prende il suo smartphone, apre l’applicazione di Facebook e condivide una tenera foto di gattini dalla pagina “cuccioli & cuccioli”. Poco dopo, indossate le pantofole bianche con piume rosa in acrilico, la signora Lia va in cucina, prende il caffè e condivide nell’ordine: l’ultima diretta Facebook di Matteo Salvini, un post dell’eurodeputato Matteo Ciocca contro i “criminali ROM” e una fake news sulle “tendopoli di Amatrice” sotto 6 metri di neve nel mese di agosto dalla pagina “Figli di Putin”. La stessa bufala era già stata condivisa due ore prima dal marito Salvatore, uomo sovrappeso sulla cinquantina con una calvizie in stato avanzato, che dal suo Fiorino bianco, tra una consegna e l’altra, si divide tra la pagina “donne a cui piace mostrarsi”, quella di Matteo Salvini dove scrive ogni giorno sei commenti “forza Capitano siamo tutti con te!” e quella di Laura Boldrini dove lascia quattro righe di insulti sgrammaticati rivolti all’ex Presidente della Camera e ai “finti rifugiati palesrtrati con vestiti firmati cellulari di ultima generazione” portati in Italia dai “comunisti radical chic col Rolex” per farla invadere.

La signora Lia e suo marito Salvatore sono due esempi neanche troppo di fantasia di quel pezzo di popolo italiano oggi inglobato in una sorta di “macchina dell’odio” che agisce ormai da anni sui social network, persone inconsapevoli usate per il costante “volantinaggio virtuale” di una propaganda violenta che fomenta i bassi istinti e trasforma le delusioni, le frustrazioni e le invidie di tanti in un odio che indirizza verso dei bersagli facili: migranti, donne, minoranze religiose, rom, Ong, politici e giornalisti. Il più grande istigatore di odio d’Italia, in questo momento storico, è il vicepremier e Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Lui e molti esponenti del suo partito e del satellite Fratelli d’Italia sono i più attivi nel diffondere contenuti che diventano virali perché mettono in cattiva luce alcune categorie di persone individuate come “nemici”. Accade così che un meme o una notizia di cronaca spesso presa da fonte incerta, diventino un pezzo di comunicazione post-politica che viene diffuso su pagine ufficiali, non ufficiali e profili falsi di twitter e facebook. Al resto pensano la signora Lia e suo marito Salvatore.

Dal 2016 Amnesty International Italia lavora sulla piaga dell’odio che si diffonde sui social network, monitorando profili e pagine di politici, specie in occasione delle campagne elettorali. L’ultimo “barometro dell’odio” è stato presentato subito dopo le ultime elezioni europee ed ha coinvolto 180 attivisti che nell’arco di 6 settimane hanno seguito le campagne social di 416 candidati, valutando 100.000 contenuti. Uno su dieci è risultato offensivo e/o discriminatorio o hate speech. Lo scopo di Amnesty è quello di far luce sul problema e proporre delle soluzioni di contrasto all’hate speech in sinergia con centri di ricerca accademici e osservatori accreditati come Carta di Roma, Osservatorio di Pavia, Unar, Fondazione Bruno Kessler e altri.

Il rapporto di Amnesty è un’istantanea a tratti inquietante della degenerazione umana, morale e culturale di un pezzo di paese e sul modo con cui esso viene istigato. Il leader incontrastato della “macchina dell’odio” è, come detto in precedenza, il Ministro dell’Interno. Nel periodo della rilevazione, sui suoi canali social ci sono state 2.188.168 interazioni, più di tre volte e mezzo quelle del leader del Movimento 5 Stelle, Luigi di Maio. Il “lavoro” social del costoso staff della comunicazione di Salvini si concentra sull’individuazione di alcuni argomenti particolarmente divisivi, sulla produzione di contenuti (post, tweet) che possano istigare le reazioni del pubblico e sulla loro diffusione su canali ufficiali e non. Il tema più presente nelle 6 settimane di monitoraggio è stato ovviamente quello dei rifugiati con il 12,2% di incidenza sul totale. Il 41,6% dei contenuti sull’argomento è risultato offensivo e/o discriminatorio come il 52,6% dei commenti degli utenti. Nello stesso periodo il capo della Lega ha speso 128.782 euro di sponsorizzate su Facebook, l’equivalente di 9.163.991,54 rubli. Di Salvini anche i tre post più commentati, mentre a dominare le classifiche di quelli che hanno generato più commenti offensivi e hate speech è l’eurodeputato del suo partito Angelo Ciocca.

La diffusione pianificata dell’odio tramite i social network è sempre più un’emergenza e continuare a prenderla sotto gamba potrebbe indebolire ulteriormente la tenuta democratica degli Stati, ancor più in un paese come l’Italia dove la democrazia è fragile e da sempre milioni di persone tendono ad affidarsi al pifferaio magico di turno. L’odio cova sulle frustrazioni, sulle invidie e sulle delusioni, cammina sulle pantofole bianche con piume rosa in acrilico della signora Lia, quelle che il marito Salvatore guarda con disprezzo mentre sogna corpi perfetti di modelle russe e una vita che non vivrà mai.

 

fonte: https://www.glistatigenerali.com/partiti-politici/cosi-salvini-e-i-suoi-diffondono-odio-in-rete-il-rapporto-di-amnesty/?fbclid=IwAR39IgFzfRvmjqo4D4IdwYSnxBU6vFhl9cJHc3wSvlimLVRaKUvCDHdTxXw

14 luglio 1938 – Il Giornale d’Italia pubblica “Il fascismo e i problemi della razza”, il “Manifesto della razza” che anticipa la promulgazione delle leggi razziale fasciste… Una vergogna che faremmo bene a non dimenticare!

 

Manifesto della razza

 

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

14 luglio 1938 – Il Giornale d’Italia pubblica “Il fascismo e i problemi della razza”, il “Manifesto della razza” che anticipa la promulgazione delle leggi razziale fasciste… Una vergogna che faremmo bene a non dimenticare!

 

Il manifesto della Razza – 14 luglio 1938

14 luglio 1943 – Il massacro di Biscari – Quando gli americani sbarcati in Sicilia assassinarono 80 prigionieri che si erano arresi – Un crimine di guerra spregevole quanto quelli nazisti, ma per il quale, complici i nostri politici, nessuno mai pagò!

 

massacro di Biscari

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

14 luglio 1943 – Il massacro di Biscari – Quando gli americani sbarcati in Sicilia assassinarono 80 prigionieri che si erano arresi – Un crimine di guerra spregevole quanto quelli nazisti, ma per il quale, complici i nostri politici, nessuno mai pagò!

 

«Se si arrendono quando tu sei a due-trecento metri da loro, non badare alle mani alzate. Mira tra la terza e la quarta costola, poi spara. Si fottano, nessun prigioniero! È finito il momento di giocare, è ora di uccidere! Io voglio una divisione di killer, perché i killer sono immortali! »

(George Smith Patton, comandante della 7ª Armata dell’esercito degli Stati Uniti d’America impegnata nello sbarco in Sicilia nel 1943)

«Fummo avviati nelle vicinanze di Piano Stella ove fummo poi raggiunti da un altro contingente di prigionieri italiani del R° esercito, e questi ultimi in numero circa di 34. Tutti fummo schierati per due di fronte – un sottufficiale americano, mentre altri 7 ci puntavano con il fucile per non farci muovere, col fucile mitragliatore sparò a falciare i circa 50 militari che si trovavano schierati. Il dichiarante rimasto ferito al braccio destro [rimase] per circa due ore e mezzo sotto i cadaveri, per sfuggire ad altra scarica di fucileria, dato che i militari anglo americani rimasero sul posto molto tempo per finire di colpire quelli rimasti feriti e agonizzanti.»

(Dalla relazione dell’aviere Giuseppe Giannola del 4 marzo 1947 al Comando Aeronautica della Sicilia)

Con massacro di Biscari si intendono in particolare due episodi accaduti durante la seconda guerra mondiale, configurabili come crimine di guerra, nel quale truppe dell’esercito degli Stati Uniti uccisero senza giustificazione giuridica 76 prigionieri di guerra tedeschi ed italiani.

Entrambi gli episodi avvennero il 14 luglio 1943 nelle campagne di Piano Stella, vicino a Biscari, oggi Acate, località siciliana a sud di Caltagirone ed in provincia di Ragusa.

In Sicilia durante la campagna d’Italia

Il 27 giugno 1943, durante la preparazione delle truppe statunitensi in vista dell’Operazione Husky, lo Sbarco in Sicilia, il comandante della 7ª Armata USA, generale G.S.Patton tenne un rapporto agli ufficiali della 45ª Divisione di fanteria nel corso del quale diede disposizione di uccidere – senza accettare le loro eventuali offerte di resa – i militari nemici che resistessero ancora quando le fanterie statunitensi fossero giunte a 200 iarde, circa 180 metri, di distanza da essi.

Durante la conquista dell’isola, le truppe anglo-americane si resero responsabili di alcuni crimini contro la popolazione civile e contro prigionieri italiani inermi. Su queste stragi, del tutto ingiustificate sul piano militare, per anni è scesa una cortina di silenzio. In alcuni casi i colpevoli non furono neppure cercati, mentre l’unica condanna all’ergastolo che fu comminata si risolse in una detenzione di pochi mesi

C’è una parte di storia ancora tutta da scrivere, rimasta sommersa da ragioni in qualche modo intuìbili ma ancora da indagare, interpretare e comprendere. È la pagina oscura delle stragi di civili e di prigionieri compiute non solo dai soldati tedeschi in Italia dopo l’8 settembre, ma anche dai soldati americani del generale Patton durante l’occupazione della Sicilia nell’estate del 1943. In questo estremo lembo dell’Italia fascista, il 10 luglio 1943 misero piede 160 mila uomini angloamericani. Si portarono dietro 600 carri armati, 1.800 cannoni e 14 mila automezzi. La supremazia alleata era evidente, ma non sufficiente a sgominare in pochi giorni, così come previsto nei piani del maresciallo Montgomery, comandante delI’VIII armata britannica, la difesa italo-tedesca dì presidio nell’isola. Occorsero 38 giorni di dure battaglie per occupare totalmente questo piccolo lembo di terra e per raggiungere Messina, tappa finale della campagna siciliana. Senza dubbio una vittoria amara, che fece registrare agli Alleati più di 4 mila morti e 13 mila feriti.

I cinegiornali dell’epoca mostrano i boy americani che marciano sorridenti in mezzo alla gente che sventola fazzoletti, pezzi di stoffa bianca e grida «liberatori». Una folla che accoglie festosa quei ragazzi alti un metro e ottanta e che masticano chewing gum. Nell’iconografia che illustra quelle giornate di avanzata tra città e paesi dell’isola, ricorre l’immagine di parecchi siciliani che s’incamminano trionfalmente accanto ai baldanzosi militari statunitensi, mostrando sorrisi soddisfatti conditi solo raramente di sorniona acquiescenza. Quei soldati sbarcano in Sicilia portando la libertà soppiantata per anni dal regime fascista. Arrivano con in tasca la democrazia e i diritti inalienabili dell’uomo, primo fra tutti quello della vita umana.

Eppure, quei giorni sono giorni di eccidi.

E tra tanti, ricordiamo la porcheria di Biscari.

La data è il 14 luglio 1943, gli Alleati sono appena sbarcati in Sicilia.

Il 180º Reggimento della 45ª Divisione di fanteria USA si dirige, secondo gli ordini, all’aeroporto di San Pietro, vicino al paesino di Biscari.

Li, soldati italiani, insieme a pochi tedeschi, fecero una accanita resistenza.

Però, il Generale Patton, aveva fatto un discorso riguardante i soldati italiani, nel giugno dello stesso anno:

“Se si arrendono quando tu sei a due-trecento metri da loro, non badare alle mani alzate. Mira tra la terza e la quarta costola, poi spara. Si fottano, nessun prigioniero! È finito il momento di giocare, è ora di uccidere! Io voglio una divisione di killer, perché i killer sono immortali!”<

Cosa successe allora?

Successe che il primo gruppo di prigionieri italiani, ed  un paio di tedeschi appena arresisi, venne disarmato, messo al muro e fucilato per ordine del capitano Compton.

Una quarantina di prigionieri circa, di cui due riuscirono a scappare.

Il secondo gruppo, altri quaranta circa, venne portato in campagna.
Li, sotto l’ordine del sergente Horace West, allineati e mitragliati.

Anzi, West li fece fuori personalmente con una mitragliatrice.

Uno dei progionieri tentò la fuga, ma venne colpito alla schiena dal caporale americano al quale il sergente West aveva ordinato a sua volta di sparare!

Bisogna dire che la procura americana aprì una inchiesta, e i due, il capitano ed il sergente vennero processati.

Curiosamente entrambi asserirono di aver agito per ordini superiori, ovvero il discorso di Patton.

Seguendo una tradizione di giustizia e di rigore tipicamente americana, il sergente West venne condannato all’ergastolo, mentre il Capitano Compton, naturalmente fu assolto.

Tranquilli, giustizia fu fatta, dato che West nel 1944 venne liberato e mandato al fronte.

In fondo aveva solo fucilato dei prigionieri di guerra, una quarantina di italiani ed un tedesco, cosa volete che sia…

Patton, interpellato, asserì che non aveva dato veramente l’ordine di uccidere i prigionieri, voleva solo incitare i suoi uomini.

Riassumiamo in una unica parola la reazione di Patton: “ooops!”.

Bisogna riconoscere che uno straccio di processo venne fatto e che un ispettore del Ministero della guerra Usa addirittura andò ad intervistare Patton.

Delle vittime non si conosce nulla. Non si conoscono i nomi né se fossero tutti militari. Si sa soltanto che furono seppelliti in una fossa comune sul luogo dell’eccidio. Probabilmente la notizia della loro morte, a guerra finita, è giunta ai parenti con l’amara motivazione di «caduto in combattimento».

Ricordiamo anche la reticenza delle istituzioni italiane nel parlare e nell’investigare su questo, ed altri avvenimenti, e che a nessuno è mai venuto in mente di processare i militari americani.

Chissà come mai.

 

By Eles

 

 

14 luglio del 1948 – Settantuno anni fa l’attentato a Togliatti e l’Italia sull’orlo dell’insurrezione

 

 

attentato a Togliatti

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

14 luglio del 1948 – Settantuno anni fa l’attentato a Togliatti e l’Italia sull’orlo dell’insurrezione

Settantunesimo anniversario dell’attentato a Togliatti: 14 luglio 1948. E’ ancora il caso ricordare quel fatto perché non si smarrisca la memoria di uno degli snodi più importanti nella storia d’Italia del secondo dopoguerra.

L’attentato al segretario del PCI, Palmiro Togliatti, scosse profondamente l’Italia e il mondo, in una fase di fortissima contrapposizione fra le due grandi potenze, quella americana e quella sovietica, che avevano appena avviato il confronto della “guerra fredda”.

La fase registrava anche un’assoluta fragilità della democrazia italiana, appena ricostruita dopo i vent’anni del fascismo e la tragedia della guerra attraverso il lavoro dell’Assemblea Costituente.

Il 18 Aprile di quello stesso 1948 si erano svolte le elezioni per la I legislatura repubblicana in conclusione di una tesissima campagna elettorale che aveva visto contrapposti la visione “liberal-atlantica” della Democrazia Cristiana, appoggiata dalla Chiesa Cattolica che usò tutte le sue possibili sfere d’influenza, e il Fronte Democratico Popolare, formato da comunisti e socialisti.

Il risultato delle urne aveva assegnato la maggioranza assoluta alla DC, in un clima di rivendicazioni sociali molto forti dettate dalle precarie condizioni di vita di gran parte della popolazione.

La frattura provocata nel Paese dal voto del 18 aprile si stava rivelando in tutta la sua gravità e non contribuì ad attenuarla l’elezione del Presidente della Repubblica.

Nelle settimane successive l’attenzione del Parlamento fu polarizzata dalla ratifica dell’accordo con gli Stati Uniti relativo al Piano Marshall siglato a Roma il 28 giugno.

Nella discussione generale alla Camera Togliatti intervenne il 10 luglio con un discorso nel quale si sottolineava come quell’accordo prevedesse una serie d’impegni che: “oltre ad aprire prospettive di stentata vita economica e di lenta degradazione della nostra economia, rappresentavano un pericolo per l’indipendenza nazionale perché legavano l’Italia alla politica di guerra dei gruppi dirigenti imperialisti degli Stati Uniti”.

Il passo del discorso di Togliatti che fece più scalpore recitava: “Alla guerra imperialista si risponde oggi con la rivolta, con l’insurrezione in difesa della pace, dell’indipendenza, dell’avvenire del proprio Paese”.

Tre giorni dopo un editoriale del quotidiano socialdemocratico “La Giustizia”, siglato dal suo direttore Carlo Andreoni, bollando la “jattanza con la quale il russo Togliatti parla di rivolta”esprime la certezza che “il governo della Repubblica e la maggioranza degli italiani avranno il coraggio, l’energia, la decisione sufficiente per inchiodare al muro del tradimento Togliatti e i suoi complici. E per inchiodarveli non metaforicamente”.

Questa prosa virulenta sarà giustamente giudicata emblematica del clima in cui maturò l’attenta di Pallante, attentato del quale in questa sede si tralascia di riportare i particolari di cronaca per rivolgere il massimo dell’attenzione ai risvolti più propriamente politici.

Alla notizia dell’attentato a Togliatti la reazione della base comunista fu immediata.

Portato al Policlinico Togliatti fu sottoposto a un delicatissimo intervento da parte del professor Valdoni: a metà pomeriggio il segretario del PCI aveva già ripreso conoscenza, ma per diversi giorni la sua vita resterà comunque appesa a un filo, anche per via di gravi complicazioni polmonari.

E’ il caso comunque, a distanza di settant’anni di riprendere il filo del ragionamento politico.

A distanza di tanti anni è ancora il caso di rivolgersi una domanda: si verificò davvero il rischio di arrivare alla guerra civile e, soprattutto, quale fu l’esito sul piano politico al riguardo delle prospettive in quel momento della situazione italiana?

Lo sciopero generale che seguì la notizia dell’attentato a Togliatti è stato giudicato da autorevoli osservatori come “lo sciopero generale più completo e più esteso che si sia mai avuto nella storia d’Italia” (Sergio Turone: Storia del Sindacato in Italia 1943-1969. Dalla Resistenza all’autunno caldo. Laterza 1973.)

La base comunista aveva interpretato, senza esitazioni, l’attentato a Togliatti come l’atto estremo di una reazione volta a cancellare il PCI: gli altri si chiusero in casa e le forze dell’ordine apparvero, subito, prive di ordini precisi.

Antonio Pallante, l’attentatore fu subito arrestato.

I rapporti riservati della polizia, che l’ambasciata USA a Roma ha potuto esaminare, lo descrissero come un isolato fugando immediatamente il sospetto di una trama più vasta. Al processo Pallante dichiarò: “ Sul giornale del PSLI Togliatti era descritto come un uomo infausto, pericoloso per l’Italia, da “inchiodare al muro”. E il capo del PCI annunciava di essere pronto a prendere a calci De Gasperi. Ecco, esaltato da tutto questo, decisi di eliminare il pericolo” (intervista di Antonio Pallante, rilasciata a Pino Aprile di “Oggi” il 19 maggio 1988).

Processato nel luglio 1949 e condannato a 13 anni, Pallante uscì dal carcere nel dicembre 1953 e tornò a Catania dove trovò lavoro come guardia forestale.

La notizia dell’attentato a Togliatti rimbombò immediatamente in Parlamento, cogliendo tutti di sorpresa.

Secchia e Longo seguirono Togliatti al Policlinico. Non ci fu bisogno di proclamare lo sciopero generale, che partì spontaneamente anche nelle sedi più periferiche, esterne al gruppo dirigente centrale, come emerge dalle testimonianze inserite nel volume di Gozzini e Martinelli: “Storia del Partito Comunista Italiano: dall’attentato a Togliatti, all’VIII Congresso” (Einaudi, 1998).

Sull’onda di questo quadro, apparentemente tumultuoso e incontrollabile, la Direzione del PCI si riunì in un clima di grande incertezza derivante non soltanto dalle condizioni fisiche di Togliatti, ma anche e soprattutto al riguardo delle valutazioni inerenti il tipo di attacco cui era sottoposto, in quel momento, il Partito.

Emerse subito un orientamento unitario: quello di una risposta forte ma ordinata, che predisponesse una linea di difesa organizzativa e militare contro ogni tipo di aggressione.

Una seconda linea di dirigenti (Barontini a Livorno, Pellegrini a Venezia, Spano a Genova) fu inviata nelle situazioni che si annunciavano come le più difficili.

Fu emesso un comunicato chiedendo le dimissioni del governo e Ingrao preparò per l’Unità un titolo “Via il governo della guerra civile”: entrambi gli atti sottolineavano, oggettivamente, il carattere pacifico della protesta.

Al tempo stesso la non definizione di obiettivi immediati fu testimoniata dallo stesso comunicato con cui la CGIL proclamò ( a posteriori) lo sciopero generale “in attesa di ulteriori disposizioni”.

A spingere verso la moderazione ci fu, senza dubbio, anche la stessa voce di Togliatti all’atto del ferimento: il suo invito a stare calmi e a non perdere la testa.

La Camera si riunì in una tempestosa seduta, nel corso della quale De Gasperi espresse la preoccupazione e l’ansia per “l’atmosfera di odi e di risentimenti, che l’esecrando attentato avrebbe potuto innescare”.

La ricostruzione della geografia del moto popolare che scosse, in quel momento, l’Italia appare come una geografia frastagliata e , di conseguenza, di per stessa significativa.

Secondo i dati esposti dal ministro dell’Interno Scelba, nella seduta del Senato del 20 luglio, il bilancio complessivo degli scontri contò 16 morti ( 7 civili e 9 agenti di polizia) e oltre duecento feriti, concentrati nelle maggiori realtà urbane del Centro-Nord, con la vistosa eccezione del paese di Abbadia San Salvatore, alle pendici del monte Amiata.

Al Sud si verificarono scontri tra dimostranti e polizia a Napoli, Salerno e Taranto, tentativi di blocco del traffico a Cagliari, manifestazioni e scioperi riusciti a Cosenza, Vibo Valentia, Crotone, Messina e Sassari; le sedi della DC furono devastate a Foggia, Lecce, Messina, Matera e Salerno.

Il quadro fornito dal Mezzogiorno è quello di un movimento di protesta non particolarmente organizzato, che non prende di mira i centri del potere istituzionale.

Diverso è il quadro delle città del triangolo industriale: Genova, che rappresentò il caso estremo, fu isolata fin dalle prime ore del pomeriggio da una serie di posti di blocco nelle principali vie d’accesso all’abitato: apparve chiaro il dispiegarsi di un’attività coordinata di presidio del territorio organizzato per difendere la Città da attacchi esterni: una struttura di ordini e di comando elaborata in caso di colpo di Stato, quindi in funzione difensiva (cfr: “Paride Rugafiori, in AA:VV “ Genova, il triangolo industriale tra ricostruzione e lotta di classe 1945 – 1948” Feltrinelli 1974).

A Milano, Torino, Venezia, l’esistenza di questo piano di difesa appare avvalorata dall’immediata occupazione delle fabbriche più importanti :alla Fiat rimane al suo posto, nella fabbrica occupata, anche il presidente Valletta.

Blocchi stradali comparirono anche alla periferia di Roma e nelle campagne toscane; i binari delle ferrovie furono interrotti a Foligno, Fidenza, Massarosa.

Il grosso delle azioni offensive verso le sedi di partiti di governo si verificarono nella notte tra il 14 e il 15 Luglio a Roma, Viterbo, Udine, Forlì, Reggio Emilia, Ferrara, La Spezia, Pistoia, Savona, Cesena, Venezia, Varese, Civitavecchia, Padova e Perugia.

A Piombino fu assaltata la caserma dei carabinieri e quella della guardia di finanza chiedendo la consegna delle armi e a Busto Arsizio si tentò, senza successo, un assalto alle carceri nelle quali erano rinchiusi partigiani condannati per atti di guerra.

La mattina del 15 Luglio la CGIL, con DI Vittorio appena rientrato dalla Conferenza Internazionale del lavoro di San Francisco, si incontrò con De Gasperi aprendo la trattativa per il rientro dallo sciopero.

L’esecutivo della Confederazione, assente la componente democristiana che stava già preparando la scissione “liberina”, emise un comunicato fissando la fine delle agitazioni per il mezzogiorno del 16 Luglio : l’ordine fu eseguito anche se, in particolare a Milano e Torino, la “normalizzazione” incontrò serie difficoltà.

A sciopero finito la Direzione del PCI rivolse un nuovo appello per cercare un equilibrio tra la valorizzazione della combattività delle masse e la preoccupazione di rientrare nell’ambito di una politica costituzionale.

E’ questo il punto politico “vero” di questa vicenda, sul quale è il caso, ancor oggi, di soffermarsi nell’analisi.

La domanda è questa : si può sostenere, sulla base di ciò che avvenne attorno a quel drammatico 14 Luglio 1948, che si ebbe una “delle maggiori dimostrazioni della “doppiezza” comunista intesa non solo come duplicità di impostazioni tattico – strategiche, ma anche proprio come scontro di linee tra anime diverse del partito?” (tesi sostenuta da diversi autori, da Pinzani a Di Loreto a Simona Colarizi).

Nell’emergenza drammatica del Luglio 1948 il gruppo dirigente del PCI si dimostrò unito dimostrando come, nei tempi brevi della politica, il partito fosse legato prima di tutto a una sostanziale adesione alle regole e ai meccanismi di funzionamento della Costituzione repubblicana.

La dimostrazione di questa unità da parte del gruppo dirigente del PCI non fu comunque esente da frizioni che certamente avrebbero avuto, in seguito, un peso nella vita interna del partito e che non possono essere sottaciute.

E’ innegabile che, da quel frangente, il sistema politico restasse diviso da una profonda linea di frattura suscitata dal sospetto reciproco sulle intenzioni antidemocratiche dell’avversario: una linea di frattura che riprendeva e allargava quella più generale determinata dalla guerra fredda e dalla logica dei blocchi.

La contraddizione più significativa che era emersa, però, da quelle giornate riguardava invece il complesso della cultura politica patrimonio del Partito.

In quell’occasione però prevalse chiaramente la linea, il cui concretizzarsi rappresentava la massima preoccupazione di Togliatti, quella della “legittimazione nazionale del Partito”, quella del suo pieno inserimento nei gangli del meccanismo sociale, politico, istituzionale, per far vivere davvero il “partito nuovo” e porlo al riparo dal rischio di un inasprirsi secco della repressione poliziesca e delle possibili richieste – addirittura – di “messa fuori legge” (sono anche i mesi dell’anatema lanciato verso i militanti comunisti dalla Chiesa Cattolica).

Il punto forte d’aggancio per la “legittimazione nazionale” del PCI era rappresentato dalla Costituzione.

La Costituzione, alla cui stesura i parlamentari comunisti avevano fornito un fondamentale contributo, costituiva un argine contro la tendenza all’arroccamento.

La Costituzione intesa come punto d’approdo non parziale e transitorio anche al riguardo della “doppiezza”.

L’esito più importante di quella tormentata stagione fu dunque rappresentato da un’espressione piena di lealismo costituzionale da parte comunista, attraverso il quale si esprimeva un’indubbia radice di integrazione nella democrazia repubblicana.

Una tappa significativa del processo di acculturazione democratica del PCI posto al centro di un complesso ed anche contradditorio processo di lungo periodo, come tutti quelli che si verificano nella sfera della cultura collettiva.

Un principio, quello della piena integrazione nella realtà politica formatasi attorno al detto costituzionale,  dimostratosi saldamente acquisito come si verificherà nel futuro, in altri difficili frangenti come quelli del ’53 con la “legge truffa” , del ’56 con il verificarsi quasi contemporaneo del XX congresso del PCUS  e dei fatti d’Ungheria, del ’60 con i fatti del Luglio e la caduta in piazza del governo Tambroni.

Il “partito nuovo” di impronta togliattiana, come aveva superato il frangente del Luglio ’48 superò anche quei complessi passaggi appena citati dimostrandosi, nella sostanza, pilastro della democrazia repubblicana e, insieme, per milioni di iscritti e di elettori portatore di una prospettiva di cambiamento per il futuro.

Il PCI inteso in quel momento come espressione politica piena, nella sua autonomia e nella sua capacità di radicamento sociale e di identità organizzativa del movimento operaio italiano.

Il 26 settembre 1948 Togliatti rientrò nella vita pubblica pronunciando un comizio alla festa dell’Unità organizzata al Foro Italico a Roma.

Nell’occasione Carlo Lizzani girò un film “Togliatti è tornato” che traduce quel momento politico in immagini di straordinaria efficacia.

Sono immagini rivelatrici dell’ampiezza e della varietà del consenso che il PCI in quel momento riscuoteva presso una società italiana per molti versi più simile a quella degli anni’30 che a quella del decennio che da lì a poco sarebbe cominciato.

Il 30 settembre Togliatti riprese anche il suo posto alla Camera.

Rispondendo alle parole di bentornato rivoltegli dal presidente Gronchi e cogliendo in esse una manifestazione di rispetto per un “costume di tolleranza per le ideologie e le fedi diverse, per gli uomini che combattono per le loro idee, per i loro principi nell’anelito di un regime democratico” aggiunge:

“ Un saluto particolarmente commosso a coloro che dopo aver manifestato il proprio sdegno apertamente e in modo vivace, hanno perduto la loro libertà, sono stati messi in carcere da una cieca reazione”  ( si ricorda ancora il bilancio ufficiale presentato dal ministro Scelba al termine dello sciopero generale che  fu di : 9 morti e 120 feriti tra le forze di polizia; 7 morti e 86 feriti tra i cittadini. Gli arrestati furono migliaia,ma esistono versioni diverse).

Togliatti concluse il suo discorso ammonendo:

“ il giorno che nel nostro popolo andasse perduta la capacità di sdegnarsi e scendere in campo per respingere le offese fatte alla democrazia e ai suoi uomini, quel giorno la democrazia stessa sarebbe finita, e questo Parlamento non saprebbe più su quale fondamento basare la sua esistenza e le sue funzioni”.(testo dell’intervento di Togliatti tratto dalla biografia di Aldo Agosti – UTET 1996)

Parole da tenere a mente soprattutto oggi.

Fonte: http://contropiano.org/news/cultura-news/2018/07/14/settanta-anni-fa-lattentato-a-togliatti-litalia-sullorlo-dellinsurrezione-0105823

Parigi premia Carola per la sua opera di solidarietà. Ok, massimo rispetto per Carola, ma non è proprio la Francia a poterci dare lezioni di umanità: nessuno ricorda il caso di Francesca Peirotti, la Carola Italiana arrestata in Francia per “Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” perchè portava in salvo i migranti?

 

Carola

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

 

Parigi premia Carola per la sua opera di solidarietà. Ok, massimo rispetto per Carola, ma non è proprio la Francia a poterci dare lezioni di umanità: nessuno ricorda il caso di Francesca Peirotti, la Carola Italiana arrestata in Francia per “Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” perchè portava in salvo i migranti?

 

Parigi premia Carola Rackete con la medaglia Grand Vermeil.

Il comune di Parigi consegnerà la medaglia Gran Vermeil, la più alta onorificenza parigina, alla capitana Carola Rackete.

Salvini con la bava alla bocca: “Evidentemente il Comune di Parigi non ha altro di meglio da fare …”

Meloni: “Vergogna francese. Una provocazione inaccettabile. Sono gli stessi francesi che hanno bombardato la Libia”. (ovviamente dimentica che quando la Francia bombardava la Libia c’era LEI, insieme a Berlusconi, al governo e fu proprio il nostro governo a concedere le basi agli aerei che portavano morte e distruzione in Libia)

Il Comune di Parigi ha deciso di premiare le capitane della Sea Watch 3, Carola Rackete e Pia Klemp, con la medaglia Grand Vermeil, la massima onorificenza concessa dal sindaco della capitale francese, a testimonianza della “solidarietà e dell’impegno di Parigi per i diritti umani”. “Le due umanitarie Caroline Rackete e Pia Klemp, ancora perseguite dalla giustizia italiana per avere salvato dei migranti nel Mediterraneo, ricevono la medaglia Grand Vermeil, la più alta onorificenza della Città di Parigi”, si legge in una nota del Comune.

“Carola Rackete e Pia Klemp sono gli emblemi di questa battaglia, portatrici di valori europei ai quali il Comune di Parigi chiede ancora una volta al nostro continente di rimanere fedele”, spiega il Comune. “Dal 2014 – si legge nel comunicato – 17.000 persone sono morte o disperse in Mediterraneo. Di fronte a questa tragedia, il Comune di Parigi ribadisce il suo sostegno alle donne e agli uomini che operano per il salvataggio dei migranti ogni giorno e in condizioni difficili”.

Inoltre, il Consiglio di Parigi ha votato “un contributo d’urgenza di 100mila euro a Sos Mediterranée per una nuova campagna di salvataggi in mare”.

Tutto bene. Massimo rispetto per Carola (e nessuna stima per Salvini)… ma non è proprio la Francia a poterci dare lezioni di umanità: nessuno ricorda il caso di Francesca Peirotti, la Carola Italiana arrestata in Francia per “Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” perchè portava in salvo i migranti?

Per rinfrescarVi la memoria:

Per non dimenticare: Francesca Peirotti, la Carole Italiana arrestata in Francia perchè cercava di portare in salvo i migranti. Una storia volutamente dimenticata dai media e dai nostri politici

No cari amici, non rivedrete Luttazzi in Rai: l’onda lunga dell’editto bulgaro non si è esaurita – Dicono che è un problema di soldi, ma in verità la questione è il controllo della satira!

 

Luttazzi

 

 

.

.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti

.

.

No cari amici, non rivedrete Luttazzi in Rai: l’onda lunga dell’editto bulgaro non si è esaurita – Dicono che è un problema di soldi, ma in verità la questione è il controllo della satira!

Luttazzi fuori da Raidue: «Il vero problema è il controllo della satira, altro che soldi»

Daniele Luttazzi vuota il sacco sulla trattativa con Carlo Freccero per il suo ritorno su Raidue. Un ritorno che, vista la sua esclusione dai palinsesti Rai, non si è concretizzata. Ufficialmente, la motivazione è di carattere economico, viste le richieste che il comico aveva fatto in sede di discussione preliminare con il direttore di rete. Ma oggi, in un intervento sul Fatto Quotidiano, Daniele Luttazzi spiega che la trattativa non si è potuta arenare lì, semplicemente perché non c’è mai stata una trattativa economica.

Daniele Luttazzi escluso da Raidue, la sua versione

Il comico ha detto che la sua proposta con i costi era stata visionata da Freccero e da un funzionario della Rai in un incontro che si è svolto nel mese di maggio scorso, alla presenza dell’avvocato del comico. Ma che – dal momento che di budget si sarebbe occupato «l’ufficio preposto» della Rai – non è stata discussa nel dettaglio, rimandando proprio a un successivo incontro con quella branca del servizio pubblico. Incontro che non c’è mai stato.

Invece, secondo Daniele Luttazzi, il problema principale era rappresentato dalla sua satira. Carlo Freccero avrebbe voluto esercitare un controllo sulle sue trasmissioni e il compromesso che Luttazzi aveva trovato era rappresentato dal fatto che, per ogni intervento tagliato, ci sarebbe stato un nero in cui si spiegava la battuta fatta dal comico e l’argomento soggetto al taglio. Tuttavia, anche su questo elemento – su cui sembrava esserci stata un’intesa – nel secondo incontro sono emersi problemi.

La replica di Carlo Freccero a Daniele Luttazzi

Daniele Luttazzi, dunque, attribuisce questa sua esclusione dalla Rai a una battuta fatta dal direttore Carlo Freccero qualche giorno fa: «La satira di Luttazzi si basa su potere e sesso, che mi stanno bene. Ma anche sulla religione: in questa epoca pre-moderna ho ritenuto che quest’ultimo fosse un argomento troppo difficile da affrontare».

Immediata anche la replica di Freccero a questa uscita di Luttazzi sul Fatto Quotidiano. Dalle colonne dello stesso giornale, infatti, il direttore di Raidue parla di «cattiveria» da parte del comico e che spiegherà i suoi rapporti con Daniele Luttazzi soltanto nella pubblicazione del prossimo libro sulla sua ultima esperienza in Rai.

tratto da: https://www.giornalettismo.com/daniele-luttazzi-fuori-raidue/